Utilizzo didattico
Le parole crociate possono essere usate nella didattica per far si che gli studenti realizzino quiz in forma di crossword o parolae crociate per l'appunto. Senza sopravalutare l'importanza di questo e simili strumenti, la loro utilità consiste nel fatto che costringono lo studente a compiere un lavoro analitico sul lessico e i concetti disciplinari dovendo sforzarsi di individuare delle parole chiave (selezionare), comprendere i concetti e fornirne una definizione, e, a seconda delle consegne ricevute per la realizzazione del loro lavoro, fornire un quadro sintetico di un argomento e/o autore, cercare di individuare elementi semantici e lessicali interessanti e non banali.
Anche per le parole crociate sono oggi disponibili online servizi web o webware che offrono una soluzione cloud del problema, non è dunque più necessario, come capitava con il noto Eclipse Corssword, scaricare un software, isntallarlo e poi pubblicare il lavoro online, ma realizzare e risolvere direttamente online le parole crociate.
Il puzzlemakerdi Discobery Education consente di realizzare oltre le parole crociate, anche molti altri tipi di giochi con le parole tra cui anche: frasi nascoste, crittogrammi, ricerca di parole, frasi nascoste, ecc. Il problema è che realizza imamgini statiche che vanno stampate per risolvere il gioco, non è possibile quindi risolvere le parole crociate online. Lo segnalo per la ricca tipologia di giochi che consente di realizzare.
Clik here to view.

Crossword Labs: permette di creare e risolvere online le parole crociate. La registrazione è gratuita, molto semplice l'utilizzo, è possibile anche convertire il risultato in un file Pdf o Word e condividerlo nei social network più importanti. E' anche possibile visualizzare la soluzione del gioco avendo a disposizione la password con cui questa viene protetta da chi ha creato le parole crociate.
Educaplayrichiede la registrazione che è gratuita, è possibile accedere anche tramite il proprio account Facebook o Google. La grafica è molto bella e inoltre vi è la possibilità di inserire in luogo della definizione realizzate con parole, anche suoni, immagini e filmati. anche in questo caso è possibile condividere le parole crociate nei principali social network o incorporarle in un forum, blog, sito. Al termine viene assegnato un punteggio. Educaplay ha una dashboard molto ben organizzata ed è un vero e proprio social network dedicato alla creazione e condivisione di giochi educativi e strumenti come: quiz, completamenti, puzzle di parole, dettati, dialoghi, ricerca di parole, ecc. ecc.