Una raccolta di video realizzata con Pearltrees e dedicata al pensiero e all'opera di Friedrich Nietzsche. L'archivio di video sulla filosofia di Nietzsche è stato creato utilizzando Pearltrees e offre risorse a cui ricorrere per affrontare lo studio e la comprensione dell'opera del filosofo tedesco in ambito didattico con riferimento agli studi liceali ma anche universitari.
La raccolta è formata da 43 video tutti in italiano in cui la filosofia di Nietzsche viene illustrata attraverso dibattiti, lezioni, conferenze, interviste, ecc. che vedono protagonisti alcuni dei più importanti interpreti italiani del suo pensiero.
Ho ordinato le risorse video in 9 categorie principali che contengono:
# lezioni sulla filosofia di Nietzsche (Silvio Fattobene, OilProject, Gianfranco Marini, Antonio Gargano, Enciclopedia Multimediale delle scienze filosofiche);
# video sulla biografia o sui testi del filosofo tedesco.
In una sezione parte trovano posto interventi di rilievo e di piuttosto lunghi su Nietzsche che propongono varie chiavi interpretative del suo pensiero e l'analisi di tematiche più specifiche, tra gli autori di questi interventi: Di Martino, Moravia, Cacciari, Galimberti, Guzzi, Ferraris, Vattimo, Sini.
Ho scelto i video in base ad alcuni criteri chiave:
# chiarezza espositiva e qualità del video
# ricchezza dei contenuti trattati
# autorevolezza degli interpreti
# interesse per i temi / problemi affrontati
# molteplicità degli approcci interpretativi alla filosofia di Nietzsche
# possibilità di utilizzare le risorse video individuate nell'attività didattica.
Molti dei video si prestano ad un utilizzo scolastico e possono essere impiegati dagli studenti e dai docenti dei licei per l'insegnamento e lo studio del pensiero di F. Nietzsche. L'utilizzo didattico ideale di questa raccolta è il Blended Learning o il Flipped Learning. E' importante che i video siano inseriti in un ambiente comunicativamente ricco, che consenta agli studenti di fruire della visione del documento, ma che dia loro anche la possibilità di interagire comunicativamente col docente tramite chat testuale o video o audio, per chiedere eventuali chiarimenti. Tale possibilità è facilitata dal fatto che tutti i video e audio della raccolta possono essere liberamente linkati e/o incorporati in un altro spazio web (forum, blog, sito, ecc.)
La raccolta è formata da 43 video tutti in italiano in cui la filosofia di Nietzsche viene illustrata attraverso dibattiti, lezioni, conferenze, interviste, ecc. che vedono protagonisti alcuni dei più importanti interpreti italiani del suo pensiero.
Ho ordinato le risorse video in 9 categorie principali che contengono:
# lezioni sulla filosofia di Nietzsche (Silvio Fattobene, OilProject, Gianfranco Marini, Antonio Gargano, Enciclopedia Multimediale delle scienze filosofiche);
# video sulla biografia o sui testi del filosofo tedesco.
In una sezione parte trovano posto interventi di rilievo e di piuttosto lunghi su Nietzsche che propongono varie chiavi interpretative del suo pensiero e l'analisi di tematiche più specifiche, tra gli autori di questi interventi: Di Martino, Moravia, Cacciari, Galimberti, Guzzi, Ferraris, Vattimo, Sini.
Ho scelto i video in base ad alcuni criteri chiave:
# chiarezza espositiva e qualità del video
# ricchezza dei contenuti trattati
# autorevolezza degli interpreti
# interesse per i temi / problemi affrontati
# molteplicità degli approcci interpretativi alla filosofia di Nietzsche
# possibilità di utilizzare le risorse video individuate nell'attività didattica.
Molti dei video si prestano ad un utilizzo scolastico e possono essere impiegati dagli studenti e dai docenti dei licei per l'insegnamento e lo studio del pensiero di F. Nietzsche. L'utilizzo didattico ideale di questa raccolta è il Blended Learning o il Flipped Learning. E' importante che i video siano inseriti in un ambiente comunicativamente ricco, che consenta agli studenti di fruire della visione del documento, ma che dia loro anche la possibilità di interagire comunicativamente col docente tramite chat testuale o video o audio, per chiedere eventuali chiarimenti. Tale possibilità è facilitata dal fatto che tutti i video e audio della raccolta possono essere liberamente linkati e/o incorporati in un altro spazio web (forum, blog, sito, ecc.)
Friedrich Nietzsche, by gianfrancomarini