Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Umberto Galimberti: Freud, Jung e la psicanalisi

Una lezione molto chiara su Freud e la psicanalisi e su Jung e la psicologia dell'inconscio collettivo e degli archetipi. I principali concetti del percorso filosofico e psicologico dei due autori vengono spiegati da Galimberti in modo molto efficace e consentono di farsi un'idea, generale e introduttiva, del pensiero di entrambi. La video lezione è tratta dalla collana "Il caffè filosofico - La filosofia raccontata dai filosofi" (Repubblica - L'Espresso), ed è ospitato nel canale youtube di libera scienza, che merita una visita per le molte risorse che mette a disposizione sia di storia che di filosofia, tra cui l'intera serie di 16 lezioni del Caffè Filosofico.
La visione risulta molto utile per gli studenti sia come introduzione al pensiero di Freud e Young, sia come ripasso. 


INDICE DEL VIDEO
FREUD, PSICOLOGIA E FILOSOFIA
0:00 Le due soggettività
2:15 La vita di Freud
5:30 Le pulsioni
L'INCONSCIO
8:30 Es, Io e Super io
10:30 Una questione di equilibrio
12:30 Le istanze sociali e la morale
16:30 Il caso di Anna O.
18:40 L'io e le nevrosi
21:45 L'isteria
23:50 Il principio di piacere
L'ESSERE UMANO
26:15 La psiche
28:15 Le fasi dello sviluppo psicologico
30:00 La fase del controllo
33:55 Il complesso di Edipo
37:50 Edipo e il mondo maschile
40:40 Edipo e il mondo femminile
44:10 Pensieri
45:55 Il disagio della civiltà
LA FOLLIA E L'UMANITÀ
49:45 Una diversa visione dell'inconscio
52:55 La vita di Jung
56:20 I sogni e l'ordine della ragione
58:00 Il valore della follia
1:00:15 La personalità latenti
LA VISIONE DI JUNG
1:04:20 La concezione dei simboli
1:08:00 La concezione della nevrosi
1:10:00 Pensieri
1:11:35 Diventa ciò che sei
1:13:55 Due scenari della psiche
CONCLUSIONI
1:17:00 Il futuro della psicoanalisi

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles