Cosa Sono Storify e Zeen
Storify e Zeen sono strumenti per la content curation e lo storytelling, tradotto in italiano si tratta di software on line o webware che permettono di creare molto facilmente delle "storie" e di realizzare aggregazioni graficamente piacevoli e efficaci di determinati contenuti tratti dal web su determinati temi.
Per saperne di più su Storify: Storify, storytelling e content curationper saperne di più su Zeen: Zeen, magazine e storytelling
Il loro uso nella didattica
Si tratta di strumenti molto utili nella didattica, non solo per quando il docente deve presentare alla classe e in presenza determinati argomenti sfruttando le informazioni e gli elementi multimediali presenti sul web, ma anche per permettere agli studenti di creare delle loro presentazioni on line sul modello del magazine, della storia, dello stream di ipermedia.
Obiettivi disciplinari e cognitivi
L'esercizio offre allo studente la possibilità di approfondire la sua conoscenza di un argomento disciplinare o interdisciplinare, permette inoltre di:
- sviluppare le sue capacità critiche e creative;
- potenziare la sua padronanza degli strumenti del web (webapp, webware, ecc.)
- acquisire consapevolezza della complessità delle informazioni (info obesity) e della necessità di costruire il sapere secondo un approccio critico e cooperativo.
I lavori degli studenti
Presento alcuni esempi dei lavori di storia realizzati dagli studenti delle classi III e IV F del Liceo Scientifico "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena utilizzando Storify e Zeen
I lavori sono visibili cliccando sul link
Storia III
Frau Ilaria: Martin Lutero e la riforma protestante
Enrica Portas: L'Invenzione della stampa
Michele Serri: L'Invenzione della stampa
Claudia Tronci: Enrico VIII
Storia IV
Alessia Mocci: Giuseppe Garibaldi
Kristian Paderi: Giuseppe Garibaldi L'eroe dei due mondi
Lucia Senes: Giuseppe Mazzini, Verso l'unificazione italiana
Michele Spiga:I moti del '20