Diacronie si occupa di storia contemporanea, la rivista online è stata creata a Bologna il 29 Gennaio 2008 da un gruppo di studiosi indipendenti. Sono usciti finora 14 numeri tutti fruibili online.
Tra le sezioni è particolarmente interessanti quella relativa alla letture in cui sono presenti "recensioni" di saggi storici; segnalazioni di opere relative alle scienze sociali. E' anche possibile consultare lo scaffale di libri di Diacronie su anobii al seguente indirizzo http://www.anobii.com/diacronie/books
Utile per orientarsi in rete riguardo alle risorse sulla storia la sezione "Risorse" in cui sono presenti diverse sottosezioni (pubblicazioni periodiche, archivi, associazioni, istituzioni, temi, materiale cartografico, bibliografie online, bibioteche, emeroteche, ecc.)
Può servire per la consultazione anche la sezione "Indice articoli" che presenta l'indice generale degli articoli pubblicati ordinati alfabeticamente per autore. E' anche possibile utilizzare una barra di ricerca in cui inserire parole chiave presenti nel titolo dell'articolo, semplificando così il reperimento di quanto interessa. Tutti i testi pubblicati sono sotto licenza Creative Commons per cui l’utente è libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera. Le istruzioni complete per l'utilizzo di Diacronie sono fornite in questa pagina: http://www.studistorici.com/citare-diacroni/
E' possibile scaricare il testo integrale di tutti gli articoli in formato PDF.
LINK UTILI
Indice generale articoli: http://www.studistorici.com/indice-generale-articoli/
Indice degli autori: http://www.studistorici.com/progett/autori/
Indice dei numeri usciti: http://www.studistorici.com/dossier/