Proseguo con la pubblicazione delle edizioni della mia video rubrica dedicata alla segnalazione di risorse e strumenti per la narrazione digitale (e non).
Risorse per lo Storytelling Digitale
GNAMè una video rubrica nutriente per la segnalazione di risorse e strumenti sulla Narrazione Digitale che ho realizzato per scherzo durante un corso di formazione sul tema del Digital Storytelling per l'insegnamento.
L'acronimo, in cui la "G" non vuol dire nulla e il resto "Narrazione Agglutinata Multimediale", oltre che nascere dal disgusto per la sindrome acronimica, voleva indicare il valore nutritivo delle risorse offerte ma anche il fatto che la narrazione è ciò di cui ci nutriamo e quella forma di pensiero e discorso che costituisce il collante (agglutinare) della nostra cultura e delle nostre esistenze.
In ogni edizione di GNAM vengono sinteticamente presentate diverse risorse e proposti link di approfondimento o video tutorial. Nel box descrittivo del video anche il link della presentazione utilizzata con tutti i link.
Gnam Blu
Su Gnam Blu sono segnalate le seguenti risorse online per il Digital Storytelling:
- Archivio: Flaticon, archivio di icone free e video tutorial;
- Applicazione: Tolks per creare dialoghi animati e video tutorial;
- Libro: Gianni Rodari, Grammatica ella fantasia;
- Gioco: Story Cube: il cubo dei racconti, reare racconti partendo dalle figure dei dadi;
- Articolo: Angela Lagreca; narrazione come processo di facilitazione del sapere.
Gnam Giallo
Su Gnam giallo sono presentate le seguenti risorse per la narrazione:
Video: Zanichelli, le fasi della narrazione;Applicazione: creare storie con StoryBird e video tutorial italiano;
Bacheca Pinterest sulla narrazione e il digital storytelling;
Paolo Aghemo: Digital Storytelling, un saggio sulla narrazione