Segnalo il volume 14, n° 4 di Form@re, Open Journal per la formazione in rete, dedicato alla valutazione. Form@re è un periodico quadrimestrale che propone numeri tematici dedicati alla ricerca educativa e alla condivisione di esperienze didattiche e che trattano temi quali: ricerca educativa fondata su evidenza, principi e metodi dell'istruzione, innovazione della scuola, tecnologie nell'insegnamento e apprendimento, media education, didattica e inclusione, didattiche disciplinari, competenze di base e trasversali, etc
Valutare per migliorare
Form@re, rivista digitale edita originariamente da Erickson e ora dal 2012 dal Dipartimento Di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze, diretta da Antonio Calvani, dedica un intero numero al problema della valutazione: Form@re: Valutazione e miglioramento degli apprendimenti. Come rendere la scuola più efficace.
I contenuti
Nel numero sono presenti diversi contributi:
- Editoriale di Laura Menichetti
- Articoli
- Esperienze e Riflessioni
Dato che si tratta di un tema estremamente delicato e che divide per motivi sia di merito che politici esperti e mondo della scuola, consiglio questa lettura a chiunque, comunque la pensi, per documentarsi su quelle che sono le posizioni e prospettive principali presenti nel dibattito.
Tutti gli articoli possono essere letti online e scaricati liberamente in formato PDF.
Personalmente consiglio gli articoli di:
- Antonio Calvani: che prende in esame il problema della creazione di un sistema nazionale di valutazione cercando di individuarne elementi critici e anche potenzialità. Per Calvani la strada è quella di concepire e realizzare un sistema di valutazione che sia incentrato sulla valutazione formativa;
- Roberto Trinchero: che si occupa del Servizio Nazionale di Valutazione e delle prove Invalsi, pronunciandosi favorevolmente alla valutazione a patto che siano rispettate certe condizioni;
- Giuliano Vivanet: che offre un quadro sintetico generale della valutazione degli apprendimenti e dei sistemi nazionali di valutazione nei paesi OCSE. I punti che Vivanet cerca di chiarire sono i seguenti: Chi valuta? Con quali obiettivi si valuta? Cosa viene valutato? Come si valuta?