Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Timescape: creare storymap - raccontare storie con le mappe



Cos'è Timescape?
Timescapeè una piattaforma freemium per lo storytelling basato su mappe, permette infatti di creare storymap. Gli eventi possono essere inseriti nella mappa corredati da informazioni come: testi, link, immagini. Ogni evento può anche essere datato in modo da disporre di una serie di eventi / elementi, collocati nel tempo e nello spazio.

Caratteristiche di Timescape
Tra le caratteristiche più interessanti e originali di Timescape segnalo:
  1. la possibilità di categorizzare i singoli eventi inseriti nella mappa mediante tag e colori differenti in modo da organizzare i contenuti e poterli visualizzare in base alle categorie che abbiamo definito;
  2. condivisione mediante social media. Ogni singolo elemento o l'intera storia che abbiamo realizzato, possono essere condivisi;
  3. la possibilità di visualizzazione in 2D e 3D della mappa. Gli elementi della nostra storia possono anche essere visualizzati in modalità presentazione o timeline;
  4. possibilità di commentare ogni singolo elemento della stoymap, votarlo e esprimere il proprio gradimento;
  5. la mappa può essere incorporata in siti e blog e condivisa tramite link.realizzata.

Piani di abbonamento
Le principali limitazioni della versione free sono date dal numero di mappe realizzabili (5) e dal numero dei collaboratori (3). Per avere un piano personalizzato occorre contattare i responsabili per definire costi e funzionalità aggiuntive come: numero illimitato di mappe e collaboratori, importazione e esportazione di dati, modelli personalizzabili. 

Esmepi e Demo
Per avere un'idea di come funziona Timescape suggerisco la visione di questo breve video tutorial in inglese intitolato Building a timescape della durata di 3:20 minuti.


Per valutare i risultati che si possono ottenere propongo questi due esempi di storymap realizzate con Timescape:

Intolerance map

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles