Quantcast
Channel: AulaBlog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Platone nella rete: competenze digitali, apprendimento e Web learning

$
0
0
Cosa c'entra Platone con il World Wide Web?
Lo sapevate che la situazione dell'analfabetismo in Italia nel 1861 era la stessa di oggi? Ma non è una buona notizia ...
Sapevate che nelle graduatorie internazionali sulle varie Literacies o competenze siamo ultimi quando conviene essere primi e primi quando conviene essere ultimi?
Che cos'è l'analfabetismo digitale?
Come si legge nel Web?
Come si prendono appunti mentre si naviga?
Come si scrive nella rete?
Chi sono i top ten che hanno più condizionato la storia del mondo? Il Mit Media Lab lo sa!
Internet assomiglia più a dio o al caos?
La Pearson riuscirà a trasformare tutti gli alunni in cloni idioti?
Il Web diverrà come il Multivac di Asimov o come la biblioteca di Babele di Borges?
Che ci si può fare con Whatsapp, Linkedin, Youtube a scuola?

Domani le risposte alle domande

Liceo Brotzu ore 15:30

Giornata di formazione

Cristiana Pivetta

Ridisegnare l'apprendimento

Gianfranco Marini

Platone nella rete

Questa la presentazione che utilizzerò per il mio intervento,dal momento che nella presentazione è compresa solo una parte delle informazioni segnalate nella mappa, chi volesse percorrere liberamente la mappa senza seguire la presentazione può cliccare il link seguente e poi cliccare l'icona rappresentante 4 frecce che convergono al centro che si trova in basso a destra:  link diretto alla mappa


Make your own mind maps with Mindomo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles