Il Simposio di Platone: analisi e commenti
Il Simposio è forse la più popolare tra le opere di Platone, questo è principalmente dovuto al tema che vi viene affrontato, Eros, e al carattere fortemente teatrale di questo dialogo che lo rende...
View Articlevideo lezione Platone: il Fedone, l'anima, la filosofia e la felicità
La video lezione tratta della concezione platonica dell'anima così come viene proposta da Platone nel Fedone. In tale dialogo si ha la netta contrapposizione tra anima e corpo e la filosofia viene...
View ArticleVideo Lezione Platone: Il Simposio
In questa video lezione viene esaminato il Simposio di Platone e spiegata la natura e funzione di Eros, che problema centrale del dialogo. Dopo avere illustrato la trama e il contesto entro il quale si...
View ArticleMappe concettuali e insegnamento
Uso delle mappe nella didatticaL'utilizzo delle mappe concettuali nella didattica è oggi ampiamente diffuso e i software e le applicazioni web (web app o webware), anche gratuite, che ne permettono la...
View ArticleImmanuel Kant e il Criticismo: risorse video e lezioni
La Critica della ragion pura costituisce uno dei principali testi della storia della filosofia moderna e il suo studio presenta difficoltà legate alla complessità di tale opera, alla rigorosa e...
View ArticleVideo lezione Platone: Il Fedro
Nella lezione viene preso in esame il Fedro di Platone in cui viene ripreso il tema di Eros entro il contesto di un confronto tra paradigma retorico e dialettico. Scopo di Platone è confrontare...
View ArticlePercorso multimediale di apprendimento: La Mafia, origini, storia e...
Web, comunicazione e apprendimentoIl Web offre la possibilità do realizzare percorsi di apprendimento che, qualora siano opportunamente costruiti, costituiscono un ottimo strumento per integrare il...
View ArticleItalia due guerre e due canzoni: 'O Surdato 'nnammurato e Tamurriata nera
'O Surdato 'nnammuratoNel 1915 l'Italia a fatto il suo ingresso nella Grande guerra, anche a causa del nazionalismo militarista minoritario ma molto influente. Presto la guerra si rivelerà in tutta la...
View ArticleIl 25 Aprile e i Militari Italiani Internati nei Lager nazisti
Pochi ricordano i Militari Italiani Internati dai tedeschi nel corso della seconda guerra mondiale. Il 25 Aprile è il giorno giusto per ricordarli perché anche la loro fu Resistenza.Per sapere chi...
View ArticleLezioni di filosofia moderna realizzate dagli studenti
La maturazione di competenze complesse di ordine cognitivo, meta cognitivo e comunicativo, obiettivo imprescindibile dell'azione didattica, viene enormemente facilitata dall'utilizzo delle TIC...
View ArticleGamification e game based learning
Gioco e apprendimentoSenza dover affrontare un lungo excursus storico e senza complesse premesse teoriche, assumerò come premesse largamente condivise alcune affermazione sul gioco e sul suo rapporto...
View ArticleRagtime: Scott Joplin
Ragtime, tempo spezzato, tra ottocento e primi del novecento, Scott Joplin suonava così ....Scott Joplin, Maple Leaf RagScott Joplin, The Enterteiner, 1902
View ArticleLao Tzu, Tao Te Ching: nutrire il corpo (coltivare se stessi)
Tao Te Ching, Il libro della via e della virtù, Lao Tzu (Lao Tzi), III secolo a.c. Archivista storiografo negli archivi imperiali, il suo intento fu "aspirare a nascondere se stesso e vivere senza...
View ArticleLa società dell'ignoranza: l'analfabetismo in Italia
E se insieme e e più che agli orrori della finanza creativa, ai bangster (i banchieri gangster), alla casta, alla corruzione, alla criminalità organizzata, alla burocrazia ipertrofica e inconcludente,...
View ArticlePantheon: dal Mit Media Lab la classifica dei più importanti personaggi della...
Pantheon è un progetto del Mit Media Lab il cui obiettivo è quello di realizzare una mappatura dei principali protagonisti della storia mondiale nei vari campi della cultura, attraverso l'analisi della...
View ArticleGiovanni Solimine, Senza sapere. Il costo dell'ignoranza in Italia
E' appena stato pubblicato (maggio 2904) per la collana Saggi Tascabili, Editori Laterza un eccellente saggio di Giovanni Solimine dal titolo Senza sapere, il costo dell'ignoranza in Italia, in cui...
View ArticlePlatone nella rete: competenze digitali, apprendimento e Web learning
Cosa c'entra Platone con il World Wide Web?Lo sapevate che la situazione dell'analfabetismo in Italia nel 1861 era la stessa di oggi? Ma non è una buona notizia ...Sapevate che nelle graduatorie...
View ArticlePaolo Negro, Spiritus Templi, recensione
Certo recensire positivamente, come intendo fare, un romanzo storico sui templari è dura, qualcuno potrebbe dire: "ancora un romanzo storico sui templari, basta!" Potrei rispondere che sarebbe come...
View Articlei miti di Platone interpretati dagli studenti o "La scuola e l'analfabetismo...
Analfabetismo oggiIl concetto di analfabetismo si è oggi allargato al punto da comprendere competenze e abilità che vanno molto oltre il semplice saper leggere, scrivere e far di conto. E' difficile e...
View ArticleImpari: ambiente di apprendimento realizzato da Luciano Pes
1. Dalla Piattaforma al Personal Learning NetworkDopo la crisi delle cosiddette piattaforme di e-learning come strumenti da utilizzare in ambito formativo - scolastico, l'utilizzo dell'e-learning nella...
View Article