Pantheon è un progetto del Mit Media Lab il cui obiettivo è quello di realizzare una mappatura dei principali protagonisti della storia mondiale nei vari campi della cultura, attraverso l'analisi della produzione culturale mondiale a partire dal 4.000 a.C. fino al 2008 e dell'incidenza che su essa hanno avuto i vari autori presi in esame. I ricercatori del Media Lab hanno stilato una classifica dei personaggi più influenti della storia culturale mondiale.
Il Mit Media Lab è il centro di ricerca sulle tecnologie informatiche e il computing science attivo presso il Massachusetts Institute of Technology, si tratta di uno dei centri del genere più importanti al mondo. Fondato da Nicholas Negroponte nel 1985 è stato uno dei punti di riferimento della cultura digitale e della rivoluzione digitale e costituisce ancora oggi un importante guida negli studi sulla mente umana, l'innovazione, l'impatto sulla cultura delle nuove tecnologie.
Questa la top ten dei principali personaggi che hanno influenzato la nostra storia secondo i ricercatori del Media Lab
Nel sito dedicato al progetto Pantheon è possibile effettuare varie tipologie di ricerche. Si possono visualizzare i nomi dei personaggi classificati secondo la loro importanza, o la classifica dei paesi che vede l'Italia al 4° posto come numeri di grandi figure dopo Usa, Gran Bretagna e Francia; si possono classificare le figure storiche in base al loro campo di azione (politici, filosofi, matematici, scrittori, ecc.). Per effettuare tali ricerche si può utilizzare questo collegamento Pantheon Rankings
Al di là della discutibilità di una simile ricerca e della sua utilità, è interessante la possibilità di effettuare percorsi o tour nei vari periodi culturali o nella storia delle varie discipline, Questo per esempio il tour sul Rinascimento.
Interessante notare come tra le prime dieci posizioni siano presenti ben 5 filosofi e 6 personaggi appartengano al mondo greco (antico, classico, ellenistico). Questa la classifica dei primi 100 personaggi della storia.