Edupunk: un approccio non istituzionale all'innovazione didattica
Ascesa e caduta di un termine: EdupunkTra il 2008 e il 2009 nei blog e nei sociale network il termine Edupunk era piuttosto popolare, oggi pare scomparso, i gruppi su Facebook ad esso dedicati sono...
View ArticleL'aula del XXI secolo: l'aula tra didattica, web e nuove tecnologie
Quali spazi per una didattica basata sulle nuove tecnologie?Il problema dell'innovazione didattica in Italia, di come introdurre le nuove tecnologie o TIC nella didattica, presenta molti aspetti, tra...
View ArticleAgenda Digitale Italiana come la Salerno - Reggio Calabria
L'Agenda Digitale Italianaè stata istituita nel 2012 in conformità con l'Agenda Digitale Europea presentata dalla Commissione Europea nel maggio del 2010. Ha quali principali comparti di intervento...
View ArticleDigital Storytelling: Cos'è, Quali Significati Assume in Ambito Didattico,...
Il Digital Storytelling o storytelling realizzato con strumenti digitali (web apps, webware) consiste nell'organizzare contenuti selezionati dal web in un sistema coerente retto da una struttura...
View ArticleVersal: creazione e condivisione di corsi e lezioni
Versalè un ottimo strumento per realizzare corsi interattivi, lavori poer casa ed esercizi e pubblicarli condividerli con i propri studenti . Si tratta di un webware, cioè di un servizio basato sul web...
View ArticleEnola Gay: la prima esplosione atomica ma anche una canzone contro la guerra
Il colonnello Paul Tibbets davanti all'Enola Gay in una immagine autografataEnola GaySono le 8:15 del 6 agosto del 1945 sopra il cielo di Hiroshima, la guerra in Europa si è conclusa l'8 maggio 1945...
View ArticleMassimo Recalcati al Festival di Modena: l'ipermodernità come epoca del...
Festival Filosofia di ModenaMassimo Recalcati Uno degli interventi più interessanti al recente festival della Filosofia di Modenaè stato quello di Massimo Recalcati, dedicato al tema del rapporto...
View ArticleMassimo Recalcati: intervista e lezioni sul tema del tramonto del padre
Il tema della "Evaporazione del padre" ha costituito una delle principali direttrici della ricerca di Massimo Recalcati in ambito psicanalitico. Nel post dal titolo Massimo Recalcati al Festival di...
View Articleappunti video di filosofia: origini della filosofia, le differenze tra Mito e...
Breve video lezione di filosofia che presenta una sintetica e schematica trattazione relativa alle differenze tra mito e filosofia.Vengono indicate alcune distinzioni generali relative alle diverse...
View Articleappunti video di filosofia: origini della filosofia, distinzione tra...
I questo appunto video di filosofia viene trattato uno degli argomenti più importanti delle origini del sapere filosofico, legato alla coppia di concetti contrapposti "apparenza e realtà" e incentrato...
View ArticleStart.me: aggregatore e start page
La possibilità di poter accedere agevolmente a tutti i servizi, account, social network, siti, che utilizziamo è un problema dal momento che ormai sono centinaia gli strumenti che proviamo e usiamo nel...
View ArticleTackk: un nuovo modo di realizzare un documento multimediale
Un Nuovo Servizio WebPur essendo Tackk molto semplice risulta complicato dire che cos'è. Non è una nuova applicazione web per creare presentazioni, ma è un sistema per generare presentazioni senza...
View ArticleStoria Moderna: album di immagini su Province Unite / Olanda
Un Album di 20 immagini, corredate da didascalie esplicative, sulla storia delle Province Unite / Olanda, del XVII e XVIII secolo, quando l'Olanda fu la principale potenze coloniale e commerciale...
View ArticleFestival Filosofia di Modena 2014: Remo Bodei lezione magistrale sulla...
Il seguente articolo è stato scritto da Elisa Farris, della classe IV F dell'I.I.S. "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena, che ha potuto assistere alla edizione 2014 del Festival di Filosofia di Modena...
View ArticleLezioni di Filosofia, Aristotele: la logica
Due video lezioni sulla filosofia di Aristotele dedicate alla logica aristotelica e realizzate da me per fornire agli studenti un supporto per lo studio e l'apprendimento di Aristotele. Gli studenti...
View ArticleArticle 0
Questo articolo è stato scritto da Alessandro Tidu, alunno della Classe IV E del Liceo Scientifico "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena, che ha potuto assistere alla edizione 2014 del Festival di Filosofia...
View ArticleDue quiz di filosofia realizzati con Khaoot da usare in aula con gli studenti
Con Kahoot è possibile realizzar e in breve tempo e con molta facilità Quiz, sondaggi, test a scelta multipla che possono essere giocati / usati in aula con gli studenti. L'utilizzo di Kahoot è libero...
View Articlemappa concettuale storia: L'impero Olandese tra XVII e XVIII secolo
Mappa concettuale realizzata con Cmap che rappresenta il sistema commerciale - coloniale dell'economia mondo costituitosi tra XVII e XVIII secolo e avente come suo centro l'Olanda. La Mappa è stata...
View ArticlePercorso di apprendimento filosofia aristotelica realizzato con Edynco
Per poter ottimizzare i tempi scolastici è possibile utilizzare ambienti di apprendimento virtuali che consentono di integrare la formazione in presenza condotta in aula con forme di web learning e...
View ArticleLa Storia Oscura: programma radiofonico di radio Cusano Campus
Radio Cusano Campus è la radio dell'Università Niccolò Cusano, università privata che ha la sua sede a Roma. tra i vari programmi che la radio offre uno dei più interessanti è "La Storia Oscura" che...
View Article