Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Enola Gay: la prima esplosione atomica ma anche una canzone contro la guerra



Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il colonnello Paul Tibbets davanti all'Enola Gay in una immagine autografata
Enola Gay
Sono le 8:15 del 6 agosto del 1945 sopra il cielo di Hiroshima, la guerra in Europa si è conclusa l'8 maggio 1945 con la resa della Germania, il Giappone continua a combattere. Il tempo ad Hiroshima è variabile e il cielo della città è attraversato da alcuni aerei, la stazione radar di Hiroshima, pochi minuti prima dell'esplosione, comunica che solo pochi aerei statunitensi sono penetrati nello spazio aereo giapponese sono infatti solo 3. Uno di questi è un B-29 Superfortress, si chiama Enola Gay e lo guida il colonnello Paul Tibbets. Paul ha chiamato l'aereo con il nome della madre, Enola Gay Haggard. Enola Gay è decollato dalle isole Marianne e porta nella sua stiva, appositamente modificata, Little Boy, il ragazzino.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Little Boy


Little Boy
Ma Little Boyè uno strano ragazzo, è lungo 3 metri, ha un diametro di 71 cm e pesa 4.037 Kg, di questi 64,13 Kg sono di Uranio arricchito all'80%, infatti Little Boy è una bomba atomica, la prima del suo tipo. Solo un'altra bomba atomica era scoppiata prima di Little Boy ma conteneva non Uranio-235 ma Plutonio-239. Anche lei aveva un nome, si chiamava The Gadget e fu la prima bomba atomica mai realizzata e mai scoppiata. Fu infatti nel corso di quello che venne chiamato il Trinity test, che avvenne la prima esplosione nucleare della storia, si trattava di un prototipo che doveva servire a testare le varie tecnologie atte a garantire al realizzazione delle armi nucleari. Il 16 luglio del 1945, alle 5:29:45, presso la base Alamogordo nel Nuovo Messico, nel deserto di Jornada del muerto, The gadget esplose sviluppando una potenza compresa tra i 19 e i 21 chilotoni, ricordo che un chilotone è la potenza liberata dalla esplosione di mille tonnellate di tritolo.
Enola Gay vola a un'altitudine di 9.467 metri, sono esattamente le 8:15:17 quando Little Boy inizia il suo breve viaggio, all'altezza prevista di 580 metri la bomba esplode con una potenza pari a 16 chilotoni circa.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Hiroshima dopo il 6 agosto del 1945
Hiroshima e Nagasaki
Muoiono istantaneamente circa 70.000 persone, nei mesi seguenti ne morirono ancora a causa delle ferite, ustioni e delle radiazioni. Una stima approssimativa parla di 200.000 persone uccise, Hiroshima al momento dell'esplosione contava circa 255.000 abitanti. Nel mentre Enola Gay, con i suoi 2 compagni The Great Artist e Necessary Evil (il male necessario), quest'ultimo avevo il compito di riprendere l'esplosione, viravano e facevano ritorno alla loro base di Tinian.
Il 9 agosto del 1945 toccò alla città di Nagasaki, sopra di essa venne sganciato Fat Man, la bomba esplose a 470 metri di altezza ma 4 Km a nord ovest dell'obiettivo, questo salvò buona parte della città, nonostante ciò circa 40.000 dei suoi 240.000 abitanti persero la vita e nei mesi seguenti la cifra raggiunse il numero di 80.000 morti, tra questi vi furono anche alcuni sopravvissuti all'esplosione di Hiroshima rifugiatisi a Nagasaki.
Chi volesse può guardare cliccando sul seguente link le immagini delle vittime del bombardamento di Hiroshima.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
The Muschroom Cloud, il fungo atomico prodotto da Fat Man su Nagasaki, 18 Km di altezza

Il Progetto Manhattan
Nato nel 1939 e ridefinito nei suoi obiettivi nel 1942 il progetto Manhattan impegnò circa 130.000 persone e costò 2 miliardi di dollari dell'epoca. La direzione era situata in un edificio di New York nel quartiere di Manhattan, da qui il nome del progetto. La direzione scientifica del progetto fu affidata al fisico Robert Oppenheimer, quella amministrativa al generale Leslie Groves.
Fu Franklin Delano Roosevelt a dare avvio al progetto Manhattan anche perché sollecitato in tal senso da una lettera scrittagli da Albert Einstein, il più famoso degli scienziati tedeschi emigrati in Usa per sfuggire al nazismo. Questi temevano che i nazisti intendessero utilizzare le scoperte avvenute in Germania sulla fissione nucleare allo scopo di utilizzarle per finalità belliche. In seguito Einstein, pacifista e umanista, combatté contro la bomba atomica e i test e le ricerche condotte per approntarla. Famoso a questo proposito il Manifesto Russell- Einstein, redatto da Bertrand Russell e Albert Einstein nel 1959, con cui si invitavano gli scienziati a riunirsi per discutere sui rischi determinati dalle armi nucleari per la sopravvivenza stessa del genere umano. Molto famosa la frase con cui Einstein condannava l'uso bellico dell'energia nucleare: "Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre".

Enola Gay una canzone contro la guerra nucleare
Nel 1980 esce Enola Gay, il singolo degli Orchestral Manoeuvres in the Dark, testo di Andy Mc Cluskey e musica di Paul Humphreys. Si tratta di una canzone pacifista che prende il nome dal B-29 che sganciò la bomba su Hirosima.
Questo il testo della canzone:

Testo originale
Enola Gay, you should have stayed at home yesterday
Oho words can't describe the feeling and the way you lied
These games you play, they're gonna end it all in tears someday
Oho Enola Gay, it shouldn't ever have to end this way
It's 8.15, and that's the time that it's always been
We got your message on the radio,
conditions normal and you're coming home
Enola Gay, is mother proud of little boy today
Oho this kiss you give, it's never ever gonna fade away
Enola Gay, it shouldn't ever have to end this way
Oho Enola Gay, it shouldn't fade in our dreams away
It's 8:15, and that's the time that it's always been
We got your message on the radio,
conditions normal and you're coming home
Enola Gay, is mother proud of little boy today
Oho this kiss you give, it's never ever gonna fade away




Traduzione italiana
Enola Gay, saresti dovuta rimanere a casa ieri,
Oh, le parole non possono dire quel che si prova e le vostre bugie.
Quei giochi che fate finiranno tutti in lacrime un giorno o l’altro,
Oh, Enola Gay, non sarebbe dovuta finire in questo modo.
Sono le 8.15, ed è l’ora che è sempre stata,
Abbiamo ricevuto il tuo messaggio alla radio, condizioni normali e
tu stai tornando a casa.
Enola Gay, la mamma è orgogliosa del suo giovanotto oggi,
Oh, quel bacio che hai dato non sbiadirà mai.
Enola Gay, non sarebbe dovuta finire in questo modo.
Oho, Enola Gay non dovrebbe sbiadire nei nostri sogni.
Sono le 8.15, ed è l’ora che è sempre stata,
Abbiamo ricevuto il tuo messaggio alla radio, condizioni normali e
tu stai tornando a casa.
Enola Gay, la mamma è orgogliosa del suo giovanotto oggi,
Oh, quel bacio che hai dato non sbiadirà mai.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles