Quantcast
Channel: AulaBlog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Freud: dal Web a Scuola

$
0
0
Immagine tratta da seigradi corriere.it

Freud a Scuola
Lo studio dell'opera di Sigmund Freud e delle strade che la psicoanalisi apre per lo studio dell'uomo, costituiscono un argomento tra i più interessanti del programma dei licei. Molto spesso i manuali non riescono a rendere conto delle novità espresse dalla ricerca psicoanalitica e delle sue potenzialità e, comunque, si tratta di argomenti talmente ampi e complessi, che è certamente utile disporre di risorse per l'approfondimento. In rete si trovano varie risorse dedicate al padre della psicoanalisi che ne illustrano le principali direzioni di ricerca e le teorie chiave.
Per fornire ai miei studenti un archivio online di risorse attendibili e significative, ho creato questa raccolta di video dedicati ad illustrare principi e prospettive della psicoanalisi.

Criteri di realizzazione della Collezione
Ho selezionato i video in base a diversi criteri:
# attendibilità: ho archiviato solo quelle lezioni e/o conferenze tenute da autori noti e riconosciuti
# didattico: i video sono esplicitamente dedicato a un pubblico di non specialisti o sono comunque realizzati in modo da poter essere compresi da studenti delle scuole superiori
# chiarezza espositiva / ricchezza dei contenuti: trattano la materia in modo non banale, soffermandosi sulle potenzialità della psicoanalisi e sul complesso intreccio di rapporti interdisciplinari che a partire da essa possono essere impostati

La Raccolta
Ho cercato di ricoprire la più ampia gamma possibile di tematiche e teorie freudiane in modo da fornire agli studenti un quadro completo e stimolante della psicoanalisi. Ho anche cercato di selezionare conferenze, lezioni, documenti video che mostrassero la psicanalisi da punti di vista tratti da differenti prospettivi disciplinari come: la filosofia, la sociologia, la psicologia, la storia della scienza, l'arte, etc. Il risultato è una raccolta formata da 47 video che comprendono: seminari, conferenze, lezioni, introduzioni, interviste impossibili, discussioni, tutte dedicate a Freud e alla psicanalisi.

Sigmund Freud, by gianfrancomarini

Autori e Tematiche
La raccolta è suddivisa in 7 sezioni che comprendono risorse relative a autori e fonti differenti. Per ciascuna di si seguito si possono leggere alcune informazioni essenziali.


1. Filosofia in movimento
Dalla sezione Le grandi opere di Filosofia in MovimentoFrancesco Trincia presenta:
# L'interpretazione dei sogni
# Eros e Thanatos

Filosofia in Movimento - Grandi Opere Filosofiche, by gianfrancomarini


2. Rai Scuola
4 video pubblicati su Rai Scuola in cui Luigi Cancrini, Umberto Galimberti, Massimiano Bucchi, Ilvo Diamanti, Gustavo Corni, Vincenzo Cappelletti, Alberto Oliverio, Mauro Mancia, Viriginie Vassart iscutono:
# del contesto culturale in cui sorge la psicanalisi
# della biografia di Freud
# dell'interpretazione dei
sogni
# della nascita della psicanalisi
# della sessualità
# della terapia analitica
# rapporto tra psicanalisi e letteratura
# psiche e l'inconscio
# metapsicologia



3. Brevi Lezioni Introduttive
I video di questa raccolta sono lezioni brevi e di carattere introduttivo tenute da docenti e/o esperti con lo scopo di dare un inquadramento generale al pensiero freudiano e alla psicanalisi:
1."Introduzione alla Psicanalisi", prof. Giorgio Codarini, breve introduzione alla psicanalisi nei termini attuali sfatando antichi pregiudizi
2."La psicoanalisi spiegata ai giovani", Antonello Correale, psicanalista e psichiatra, incontro con gli studenti di Psicologia al Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala. Messina, 20 Aprile 2013
3."Freud, Jung e la Psiconalisi", Umberto Galimberti, Il Caffè filosofico, vol. 10, DigitalePlay
4.29elode: Introduzione a Freud

Brevi Lezioni Introduttive su Freud e la Psicanalisi, by gianfrancomarini


4. Laura Pirrotta: Sigmund Freud
Psicologa, esperta in neuromarkting, formazione, comunicazione. Nel suo canale YouTube ha pubblicato 35 video lezioni dedicate a Freud e alla psicoanalisi. Si tratta di brevi lezioni sui concetti chiave della psicoanalisi che, nel loro insieme, offrono una trattazione completa dell'argomento e tagliata "su misura" per gli studenti della suola superiore.

Laura Pirotta, by gianfrancomarini

5. Accademia Istituto Italiano Scienze Filosofiche: Antonio Gargano
Due lezioni tenute agli studenti del quinto anno dei licei da Antonio Gargano e dedicate ad illustrare tematiche e problematiche del pensiero di Freud

Antonio Gargano, by gianfrancomarini


6. CESAD - Seminari su Freud
Istituto per le Scienze Psicologiche e la Psicoterapia Sistematica. Genova. Direttore G. Giacomo Giacomini. Il Centro possiede un proprio canale su Youtube in cui sono pubblicati i video di diverse conferenze che hanno come oggetto la psicanalisi, Freud e autori e problematiche della storia del pensiero psicologico e filosofico.

Nei tre video si possono ascoltare alcuni dei seminari organizzati dal Cesad. I 3 seminari vertono su alcune opere di Freud che hanno un carattere divulgativo e introduttivo alla psicoanalisi:
# 5 conferenze sulla psicoanalisi
# introduzione alla psicoanalisi
# al di là del principio di piacere

Finalità di queste lezioni è la comprensione di aspetti basilari dell'opera e del pensiero di Freud, possono quindi essere seguite da chi intenda intraprendere un percorso per conoscere la psicanalisi e il suo fondatore.

Cesad - Centro Studi Analisi Dialettica, by gianfrancomarini

7. Oilproject - Freud

2 Lezioni pubblicate su Oilproject dedicate ad illustrare le due topiche di Freud.


Oilproject, by gianfrancomarini

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles