Quantcast
Channel: AulaBlog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Robin Good: Strumenti Free per la Comunicazione

$
0
0


Top Free Toolsè un sito curato da Robin Good che offre un servizio molto prezioso per chiunque abbia la necessità di far ricorso a strumenti e web app in quanto:

  • presenta un servizio di segnalazione e recensione di applicazioni web e per dispositivi mobili che in modo estremamente sintetico fornisce le informazioni essenziali su ciascuna risorsa;
  • propone un archivio di centinaia di applicazioni e risorse organizzate per categorie.
L'archivio è molto semplice da consultare e strumenti e applicazioni sottoposti all'attenzione degli utenti sono free o sono la versione free di strumenti freemium. 

Interesse per la didattica
Sebbene la caccia all'ultima app possa diventare un'attività futile e perfino dannosa quando fine a se stessa o frutto di compulsione tecnofila, tuttavia la capacità di trovare gli strumenti più adeguati per le proprie esigenze e più adatti alla situazione didattica propria e dei propri studenti è fondamentale e costituisce il primo passo per una efficace integrazione delle tecnologie educative nella didattica. 
Il lavoro di filtraggio, selezione e commento offerto da Robin Good è quindi molto prezioso ed estremamente affidabile e fornisce un repertorio di strumenti che possono rivelarsi estremamente utili nelle varie circostanze che chi insegna e chi apprende si trova ad affrontare. 
L'archivio è costantemente aggiornato con nuove segnalazioni a cadenza giornaliera.

Visualizzazione e ricerca nell'archivio
Le applicazioni web e app per dispositivi mobili segnalate sono centinaia e sono ordinate i differenti categorie: scoperta contenuti, miscellanea, startup, giornalismo, apprendimento, marketing, publishing, video, social, collaborazione, presentazione, web design, curation, servizi per consumatori, super focus. 

Per cercare all'interno dell'archivio si può utilizzare la casella di ricerca o selezionare una delle categorie. È anche possibile visualizzare i post in base alla data di pubblicazione (ultime 24 ore, ultimi 7 giorni, etc.) o in base alla popolarità (più visualizzati, più discussi, etc.).
Per cercare nelle raccolte esistono diverse possibilità Ogni pagina presenta come una serie di post disposti a griglia e ogni post è costituito da una immagine e un titolo che da solo fornisce informazioni su come si chiama l'applicazione e a cosa serva. per maggiori dettagli è sufficiente cliccare su details per scoprire le informazioni di base su quella applicazione, quali: funzionalità, commento, link. Poche ed essenziali informazioni in un inglese piuttosto semplice da comprendere e quindi alla portata di tutti (poi c'è google traduttore)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles