Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Infografica: Come individuare notizie false - IFLA

Non esistono procedure che assicurino con certezza l'individuazione delle cosiddette Fake - News, tuttavia esistono accorgimenti e operazioni che possono agevolare il facilitare il conseguimento di questo obiettivo e che, nella maggior parte dei casi, riescono a smascherare le bufale.
Segnalo questa infografica realizzata dall'IFLA che suggerisce 10 pratiche per verificare la validità delle notizie. 

L'IFLAè la Federazione Internazionale delle Associazione Librarie (International Federation of Library Associations and Institutions), fondata nel 1927 a Edimburgo ed è l'organismo che rappresenta gli interessi dei servizi bibliotecari e di informazione e dei loro utenti. L'IFLA ha 1.400 membri appartenenti a 140 paesi.

Come individuare Notizie False
L'infografica, intitolata"Come individuare Notizie False"è disponibile in diverse lingue compreso l'italiano e scaricabile in formato PDF e JPG.
Traduco le parole con cui l'infografica viene presentata nel sito dell'IFLA.

Il pensiero critico è un'abilità chiave nell'alfabetizzazione mediatica e informativa e la missione delle biblioteche è quella di formare ad essa e difendere la sua importanza.

IFLA ha realizzato questa infografica in otto semplici passaggi (basati sull'articolo 2016 di FactCheck.orgCome individuare le notizie false ) per scoprire la verificabilità di una data notizia cui vi potreste trovare di fronte.  Più curiamo collaborativamente la nostra saggezza, più diventa saggio il mondo


Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles