“Zettel presenta Il caffè filosofico” è una trasmissione che è stata realizzata dai RAI Cultura in collaborazione con "Digitaleplay"nel 2015/16 ed è dedicata alla storia della filosofia e articolata in una serie di puntate andate in onda su Rai Scuola il sabato alle 21.00 e in replica la domenica alle 10.00.
In ogni puntata un filosofo italiano presenta un autore che ha avuto un ruolo significativo nella storia della cultura occidentale e che ha trattato tematiche e problemi chiave della storia della filosofia.
Le puntate
La prima serie del programma è quella del 2015/16, sono andate in onda 32 puntate che possono essere viste alla pagina che trovate linkata precedentemente. Ogni puntata ha la durata di circa 1:20:00 e viene offerta una panoramica completa della vita, delle opere, della ricerca dell'autore affrontato.
I filosofi e autori italiani che "spiegano" temi e autori della tradizione filosofica sono:
Sebastiano Maffettone, Ugo Volli, Giacomo Marramao, Remo Bodei, Umberto Galimberti, Massimo Cacciari, Piergiorgio Odifreddi, Giulio Giorello, Umberto Curi, Paolo Rossi, etc.
Gli autori che vengono trattai appartengono a tutti i periodi della storia della filosofia: presocratici, Socrate, Platone, Agostino, Nietzsche, Kant, Heidegger, Russell, Freud, Derrida, Foucault, Popper, Spinoza, etc.
Si tratta di un supporto validissimo all'attività didattica e all'insegnamento e apprendimento della storia della filosofia e consente a docenti e studenti di realizzare percorsi di apprendimento in modalità blended, senza il supporto del manuale.
Tutte le 4 stagioni di Zettel
Chi volesse accedere alle 4 stagioni di Zettel può farlo dal sito del programma che si trova a questo indirizzo: Zettel.