
Che cos'è Mapchart?
Mapchartè una applicazione web gratuita che permette di creare mappe personalizzate di tutte le aree del mondo, continenti paesi regioni geografiche contro. si tratta di un'applicazione web che non richiede registrazione ed è estremamente semplice da utilizzare, perciò adatta ad alunne e alunni di ogni età.
A cosa può servire nella didattica?
Le carte possono essere colorate, è possibile realizzare delle etichette e aggiungere una legenda. Questi semplici strumenti rendono Mapchart estremamente flessibile Nei suoi possibili impieghi didattici.Si possono infatti facilmente immaginare numerosi scenari didattici nei quali impiegare questa applicazione, oltre all'ambito storico e geografico:
- indicare le aree di diffusione di una specie animale;
- individuare le principali aree Sismiche di un continente o del pianeta;
- rappresentare le aree di diffusione delle lingue;
- segnalare i principali musei del mondo;
- indicare le aree di crisi economica in un dato periodo;
- realizzare una mappa demografica;
- descrivere variabili economiche, per esempio il tasso di disoccupazione, in un paese o in un continente;
- i nomi più diffusi e popolari in una regione;
- i cibi più caratteristici di una determinata regione;
- e così via.
Come si usa?
Il seguente video tutorial realizzato da Luca Raina mostra in pochi minuti come tilizzare Mapchart:
Historicalmapchart - mappe storiche
Esiste anche un altro strumento, anche questo gratuito e senza registrazione, che viene presentato nello stesso sito, si tratta di historicalmapchart, con cui è possibile personalizzare carte storiche. Il progetto è agli inizia e per il momento sono disponibili le carte storiche di pochi periodi (1815, 1^ e 2^ guerra mondiale, etc.). La proposta è molto interessante perché historicalmapchart presenta molti più strumenti per personalizzare e editare graficamente le mappe.