Quantcast
Channel: AulaBlog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Article 16

$
0
0
Sul web è possibile trovare molti servizi che gratuitamente offrono la possibilità di realizzare test scolastici, anzi ne esistono così tanti che è difficile orientarsi e scegliere quello che più si adatta alle proprie esigenze. 
Se lo scopo è quello di realizzare quiz per somministrarli ai propri studenti come esercizio di verifica in itinere  o quello di far si che siano gli stessi studenti a creare i quiz, allora la cosa migliore è optare per soluzioni che offrano i seguenti requisiti:
- facilità nella realizzazione;
- tipologia di domande (scelta multipla, vero/falso, risposta multipla, completamento, ecc.)
- report delle risposte;
- disposizione casuale delle domande e delle risposte (scelte multiple)
- pubblicazione automatica del quiz.
Questi sono i requisiti minimi, oltre questi si possono prendere in considerazione altre caratteristiche come:
- gestione dei quiz realizzati;
- reportistica completa;
- gestione degli studenti (classi, risultati, ecc.)
- possibilità di utilizzare media (audio, video, immagini);


Quizstarè un servizio web 2.0 gratuito che consente di creare e gestire quiz online, somministrarli ai propri studenti, ricevere i report dei risultati.
Creare una Classe
Una volta creato il nostro account da questa pagina,  dovremo creare la nostra classe andando su "Class Manager" e cliccando su "New Class". Dovremo inserire tutti i dati della classe (nome classe, numero studenti, nome del docente, ecc.), indicare se vogliamo sia pubblica (aperta a tutti) o privata (possono accedervi solo coloro che hanno i permessi)
Assegnare gli studenti
Quindi dovremo assegnare alla classe gli studenti o registrandoli noi e assegnando a ciascuno di essi user e password, o lasciando che siano loro stessi a registrarsi, sarà poi il docente ad accettare la loro richiesta di registrazione.
Creare il Quiz
A questo punto potremo cominciare a creare dei Quiz da "Quiz Manager" cliccando su "New Quiz". E' possibile dare un nome al test, stabilire quanti tentativi di risposta ha ciascun studente, scegliere se mostrare un feedback dopo la sua risposta scorretta, stabilire un tempo massimo per la durata del test, ecc. Dopo avere configurato le caratteristiche generali del Quiz potremo cominciare ad inserire le domande cliccando sull'etichetta "Question Form". Dovremo digitare la domanda nell'apposito spazio (Question), quindi scegliere tra Scelte Multiple, Vero o Falso, domande con risposta breve (Short Answer).  E' anche possibile caricare dei media (immagini, video, ecc. purché non superino 1 MB).  Una volta che il quiz è stato creato occorrerà assegnarlo alla classe o a più classi da "Class Manager", è anche possibile specificare un intervallo di tempo durante il quale gli studenti dovranno rispondere al test..
Report
Cliccando sull'etichetta "Report" si accede alla raccolta dei vari rapporti in cui sono riportati per ciascuno studenti i risultati ottenuti nel test (risposte corrette, errate, tempo impiegato, ecc.), è possibile visualizzare le risposte date da ciascuno studente, visualizzare le risposte per ciascuna domanda, avere un quadro complessivo dei risultati della classe, ecc. E' anche possibile scaricare il report o stamparlo.


Testmoz creazione quiz online
TestmozSi tratta di un webware limitato all'essenziale, non è infatti possibile creare e gestire classi, né personalizzare la grafica o caricare media. Presenta però molti vantaggi: non richiede registrazione, è semplicissimo da utilizzare, è sufficiente che lo studente possieda il link della pagina dove è pubblicato il test e la password per accedervi, la reportistica è sufficiente e presenta i dati più importanti (nome studente, tempo impiegato, risposte esatte e sbagliate, punteggio finale, ecc.). Per creare un test occorre solo cliccare su "Make a test", assegnare un nome al test e anche una password, Testmoz attribuirà una URL (indirizzo) al test che dovremo fornire agli studenti insieme alla password in modo che possano accedervi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles