Il Chunking e le regole del Metodo
Il Chunking è una tecnica che consiste nello scomporre informazioni complesse in modo da ottenere unità elementari più facili da ricordare e da gestire. Il verbo Chunk significa "fare a pezzi", e il sostantivo "Chunk"pezzo, blocco, si potrebbe tradurre anche "spezzettare". Chunkingè dunque l'operazione di "ridurre in blocchi" qualcosa di ampio, complesso, quella che René Descartes chiamava regola della analisi:
« [...] dividere ognuna delle difficoltà sotto esame nel maggior numero di parti possibile, e per quanto fosse necessario per un'adeguata soluzione».
Un esempio per capire cosa sia il Chunking è dato dal modo in cui ricordiamo i numeri telefonici: divisi in blocchi di cifre.
Il Chunking è una tecnica che consiste nello scomporre informazioni complesse in modo da ottenere unità elementari più facili da ricordare e da gestire. Il verbo Chunk significa "fare a pezzi", e il sostantivo "Chunk"pezzo, blocco, si potrebbe tradurre anche "spezzettare". Chunkingè dunque l'operazione di "ridurre in blocchi" qualcosa di ampio, complesso, quella che René Descartes chiamava regola della analisi:
« [...] dividere ognuna delle difficoltà sotto esame nel maggior numero di parti possibile, e per quanto fosse necessario per un'adeguata soluzione».
Un esempio per capire cosa sia il Chunking è dato dal modo in cui ricordiamo i numeri telefonici: divisi in blocchi di cifre.
Chunking non è solo Memorizzazione
Nella Psicologia Cognitiva il termine viene indicato per illustrare i fenomeni di memorizzazione a breve termine, ma il metodo della suddivisione in blocchi dell'informazione non è solo una tecnica "naturale" di memorizzazione, può essere esteso a vari ambiti come la lettura, la scrittura, l'elaborazione di informazioni (comparare, correlare, confrontare, creare), studiare e apprendere.
Esempi:
# Questo post è scritto, per esempio, suddividendo il testo in blocchi di proposizioni centrate su un determinato tema.
# Le presentazioni che segnalo in questo post sono realizzate - come tutte le buone presentazioni - con la tecnica del Chunking Content.
Basics of Content Chunking
Per comprendere meglio cosa sia il Content Chunking e quali le sue potenzialità e la sua versatilità, segnalo due presentazioni pubblicate su Slideshare.
La prima è una presentazione in 25 slides pubblicata su Slideshare il 7/2/2014, in titolata Basic of Content Chunking e realizzata da Fareeza Marican.
Presento la Presentazione
Nella presentazione vengono affrontati i seguenti temi:
# Cos'è il chunking?
# Cosa significa Chunking Content inteso come strategia di organizzazione delle informazioni?
# Come si attua sul piano operativo?
La presentazione è molto chiara e grazie alla grafica riesce a spiegare molto efficacemente questo metodo e le sue potenzialità in ambito educativo in quanto consente di perfezionare varie metodologie fondamentali per l'apprendimento come la tecnica del "prendere appunti", la produzione scritta nelle sue svariate forme, la stesura di strumenti utili per la creazione e produzione come scalette, storyboard, ecc.
Chunking Text
Questa seconda presentazione in 21 slidesè stata realizzata da Helpful Partners per l'Università Flinders di Adelaide e pubblicata il 27/02/2009 con lo scopo di illustrare il metodo di scrittura per il Web più efficace sul piano comunicativo, il titolo è "Chunking Text"
Perchè e Come suddividere un testo?
Nella presentazione la spiegazione è ridotta all'essenziale e ruota su due operazioni:
# Separare i concetti e temi diversi
# assegnare a ciascuno di essi un titolo
L'interesse della presentazione è dato dalla grafica che evidenzia queste operazioni in modo visivo facilitandone la comprensione.
Chunking Content e Apprendimento
Naturalmente il Chunking Content è una tecnica di emorizzazione, scrittura, lettura, già ampiamente utilizzata in ambito educativo e non solo, bsta pensare ad operazioni basilari come:
# prendere appunti# leggere un testo argomentativo - manualistico
# memorizzare
E' tuttavia utile esplicare le caratteristiche e funzionalità del Chunking per ottimizzarne l'uso e proporlo come strumento metodologico, tra gli altri, per lo studio e la comunicazione orale e scritta agli studenti.
Un percorso
Per chi volesse ulteriormente approfondire il tema del Chunking suggerisco questo percorso:
1. Un esame del Chunking dal punto di vista della Psicologia Cognitiva e della memorizzazione si può trovare nell'articolo "Cos'è il Chunking Method e come Funziona", pubblicato su OS Didattica il 03/03/2014
2. Un contributo di Robin Good dal titolo "Information Design: Come Impaginare Contenuti Online Per Ottenere La Massima Leggibilità - La Tecnica Del Chunking" e pubblicato su Masternewmedia il 28/06/2007, seppur datato, illustra molto efficacemente come utilizzare la tecnica del Chumking nella scrittura digitale per il Web
3. Il Chunking come strategia per l'e-learning nell'Instructional Designè trattato in questo post pubblicato da Chritopher Pappas e pubblicato il 21/06/2013 con il titolo "Chunking for e-Learning - 3 Chunking Strategies".