BeeCanvasè un'applicazione web free che nasce con uno scopo preciso: facilitare la condivisione di risorse di formato e tipologia eterogenea (video, testi, immagini, commenti, links, pagine web, file etc. ) con colleghi, studenti, o altre persone con cui si collabora. Si tratta di un servizio che fornisce una lavagna o superficie vuota che possiamo riempire incorporandovi risorse su un determinato argomento prelevate dal web, è anche possibile commentarle e/o presentarle.
Attualmente il servizio è free, presto verranno resi disponibili sul sito i costi dei vari piani di abbonamento, la speranza è che sia presente anche una versione free utilizzabile in ambito didattico.
Che cos'è BeeCanvas
La condivisione di risorse e conoscenze allo scopo di lavorare e collaborare nella realizzazione di progetti e attività, costituisce uno dei più efficaci modi di utilizzare il web anche dal punto di vista didattico. Il problema su Internet non è infatti trovare risorse e informazioni, cosa abbastanza semplice, ma selezionare tra gli innumerevoli dati che si trovano, quelli che sono attendibili, significativi e che ci servono in quel dato momento e in quella specifica situazione.
La questione del sovraccarico informativo non è di poco conto, disporre di troppe informazioni rischia di portare al corto circuito cognitivo, perché queste siano utilizzabili occorre essere in grado di contestualizzarle e predisporle in modo tale da poter essere rielaborate e inserite in una rete di relazioni.
BeeCanvas si propone di semplificare questo tipo di attività in 2 direzioni:
# offrire uno strumento che permetta di selezionare rapidamente le risorse più affidabili del web su un determinato tena anche in modalità collaborativa;
# favorire la loro condivisione e la collaborazione tra pari o tra studenti e docenti, in modo alternativo a strumenti quali l'e-mail e gli allegati. Condividendo il link della "lavagna" che abbiamo realizzato siamo infatti in grado di condividere tutte le risorse che abbiamo selezionato, ordinato e recensito / commentato
A queste due finalità BeeCanvas aggiunge un proprio stile di organizzazione dei contenuti e delle risorse che è quello "grafico", "visuale": le risorse incorporate nella nostra lavagna, sono infatti dimensionabili a seconda delle nostre necessità, possono essere disposte dove vogliamo con un semplice "drag and drop", possono essere aggiunte annotazioni, descrizioni e commenti per fornire informazioni supplementari sulla risorsa, su come utilizzarla, sul suo significato nel contesto del nostro lavoro, etc.
BeeCanvas è uno "strumento di condivisione basato su un tema o programma" che funziona in modo abbastanza semplice. Inseriamo un link e incorporiamo l'oggetto che corrisponde a questo link, possiamo anche caricare files o immagini multiple selezionandole da siti e/o servizi web o dal nostro pc e aggiungere una descrizione di ciò che abbiamo inserito.
Altri strumenti per editare la nostra lavagna e gli elementi che la popolano sono:
# commento: si possono postare commenti relativi alle singole risorse che saranno segnalati da icone cliccabili allo scopo di visualizzare i commenti e rendere possibile una risposta;
Quando riteniamo di avere impostato la nostra raccolta di risorse in modo soddisfacente possiamo condividerla conferendo alle altre persone le seguenti prerogative:
# possono solo leggere e visualizzare
# possono chattare
# possono lasciare commenti
# possono contribuire a editare e sviluppare la lavagna
# possono condividere con altre persone le prerogative per collaborare alla realizzazione del nostro progetto con BeeCanvas
A questo punto possiamo copiare il link che ci viene fornito e inviarlo tramite e-mail. social network, o esportarlo in PDF.
Video Dimostrativi e Video Tutorial
Questo video mostra come funziona BeeCanvas, non c'è audio, solo immagini, ma occorre riprodurlo a velocità dimezzate perché la riproduzione a velocità normale risulta troppo veloce e non si vede nulla. Per farlo cliccare su opzioni (la rotellina a destra in basso) > velocità > 0,5