Narrazione digitale, cultura transmediale e arte del raccontare con gli studenti
La Narrazione Digitale e la Costruzione del SignificatoL'esigenza di utilizzare la pratica della narrazione digitale con gli studenti deriva dal rilievo che questa forma di comunicazione ha sempre...
View ArticleListango: salvare e archiviare ordinatamente risorse dal web
Filtrare i contenuti del Web e salvarli ordinatamenteListango è uno strumento per il bookmarking ovvero per salvare ciò che di interessante troviamo sul web e poterlo poi ritrovare facilmente....
View ArticleMappa delle competenze digitali rappresentata come "mappa della...
Mappa della Metropolitana delle Competenze DigitaliLa Digital Skills Metro Map - Mappa della Metropolitane per le Competenze Digitali è proposta da Alla Aboard. Si tratta di una rappresentazione...
View ArticleBeeCanvas: raccogliere, organizzare, commentare e condividere conoscenza
BeeCanvasè un'applicazione web free che nasce con uno scopo preciso: facilitare la condivisione di risorse di formato e tipologia eterogenea (video, testi, immagini, commenti, links, pagine web, file...
View ArticleCrfat-Ed: comunità di "apprendimento artigiano"
Education by Craft - Educazione ArtigianaCraft-Ed nasce su iniziativa della Scuola Superiore di San Micheletto della fondazione UiBi e si propone come "centro di ricerca" indirizzato a valorizzare la...
View ArticleNel labirinto della società ipercomplessa: Piero Dominici - educare a una...
Leggere un articolo di Piero Dominiciè come cibarsi di una pietanza che richiede una lunga e laboriosa digestione e, per chi non ha un apparato digerente efficiente e robusto come il mio, c'è sempre il...
View ArticleLa lezione frontale come come "compito autentico" affidato agli studenti
La lezione frontale, una volta che si sia consapevoli dei suoi limiti, può continuare ad avere un ruolo cruciale nella formazione. Certamente non si può interamente risolvere il processo di...
View Article9 Fondamentali Abilità Digitali per i Docenti del XXI Secolo - Traduzione e...
Propongo questa infografica pubblicata su Education Technology and Mobile Learning nel mese di dicembre 2016, con cui si illustrano quelle che dovrebbero essere le competenze digitali del docente del...
View ArticleMetodologie Didattiche: Apprendimento basato su Problemi, sull'Indagine o sui...
3 Metodi di Apprendimento che ogni Docente del XXI Secolo dovrebbe conoscerePrendo spunto da un vecchio post pubblicato su Education Technology and Mobile Learning nel marzo del 2013, per proporre...
View ArticleRivoluzione francese e età napoleonica: mappe concettuali realizzate dagli...
Mappe per l'Apprendimento e tecnologie DigitaliLe mappe concettuali costituiscono uno strumento cognitivo di organizzazione delle conoscenze tra i più flessibili ed efficaci e la loro valenza formativa...
View ArticleLe Storie della Storia: video narrazioni di storia realizzate dagli studenti
Narrazione e DidatticaLa duplice necessità di rendere gli studenti competenti nella comunicazione digitale e consapevoli delle dinamiche e dei meccanismi che la alimentano, trova nella "narrazione...
View ArticleLa Borsa Valori e la sua Storia
Borsa - Stock ExchangeLa borsa è il luogo in cui domanda e offerta si incontrano. Si può distinguere tra una Borsa Merci, dove avviene la contrattazione delle merci senza che siano fisicamente presenti...
View ArticleIl Web nell'Insegnamento delle Discipline Umanistiche
L'ambiente di apprendimento fisico dell'aula e le attività formative che vi si svolgono possono trovano nel web un ambiente più ampio in cui è possibile sviluppare l'attività di insegnamento e...
View ArticleCompetenze, occupazione, scuola: Alternanza Scuola - Lavoro?
Presentazione dedicata a fornire agli studenti dell'I.I.S. "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena, strumenti per orientarsi nelle attività di "alternanza scuola - lavoro" o, visti i dati sull'occupazione...
View ArticleInfografica: costruire una storia in 7 passaggi - traduzione italiano
Una infografica pubblicata l'8 /11/2012 su The Home of content marketing con il titolo Seven steps to the perfect story, in cui sono rappresentati i 7 passaggi principali per costruire una buona...
View ArticleFestival della Didattica Digitale: "Tutti Pazzi per lo Storytelling"
Nel corso del "Festival della Didattica Digitale" tenutosi a Lucca dal 20 al 25 febbraio, sono stati tenuti vari incontri su temi, metodologie e problematiche legate alla didattica tutti molti...
View ArticlePlatone nella Rete: Cura dei Contenuti e Sovraccarico Cognitivo - Festival...
Festival Didattica Digitale di LuccaAl Festival della didattica digitale tenutosi a Lucca dal 20 al 25 febbraio, ho cercato di affrontare in due diversi incontri, il tema della cura dei contenuti e del...
View ArticleSeminario "Innovare a scuola": il Web nell'insegnamento e nell'apprendimento
Il giorno 14 marzo 2017 dalle ore 15:00 alle 18:30, presso l'aula magna della facoltà di Ingegneria e Architettura, si è tenuto il seminario "Innovare a scuola. Saperi, competenze e pratiche". Il...
View ArticleVideo tutorial Spreaker: Podcast a Scuola
Cos'è il PodcastLe possibilità didattiche del web sono tante, tra le più interessanti vi è il Podcast. Uno definizione molto generale di Podcast può essere quella fornita da garzantilinguistica...
View ArticleNarrazione - Storytelling: che cosa rende buona una storia?
Cos'è Lo Storytelling?In che cosa consiste realmente una "narrazione"? Che cosa rende una storia tale? quali sono le caratteristiche di una "Buona Storia"?In un post del 10/12/2013 intitolato "Cosa...
View Article