Cos'è Lo Storytelling?
In che cosa consiste realmente una "narrazione"? Che cosa rende una storia tale? quali sono le caratteristiche di una "Buona Storia"?
In un post del 10/12/2013 intitolato "Cosa rende una storia una buona storia?"Tom Albrighton cerca di dare una risposta a questi interrogativi. Il problema consiste nel fatto che è necessario tentare di delimitare il concetto di "storytelling" o "narrazione", per superare l'attuale tendenza che porta ad etichettare tutto come storytelling, provocando la vanificazione del concetto di "narrazione". Per farlo Tom Albrighton propone, in un lungo post un'infografica che ho tradotto e che Patrizia Vayola, utilizzando Thinglink, ha reso interattiva. È possibile leggere la traduzione italiana passando il puntatore del mouse sopra i cerchi.
La Traduzione
Nell'infografica si parla di storytelling come strategia di comunicazione commerciale, ma le conclusioni sono interessanti anche dal punto di vista di un uso formativo della narrazione.
Non ho tradotto il post che accompagna l'infografica, mi limito a riportare sinteticamente la tesi generale in esso esposta.
La tesi di Tom Albrighton
Il termine storytelling viene applicato ad ogni tipo di contenuto anche se non in tutti i casi siamo in presenza di vere e proprie narrazioni. Spesso nei media si da un'eccessiva enfasi al termine storytelling e questo anche a scapito delle storie vere e proprie. Ciò porta a domandarsi: cosa rende buona una storia?
Nell'infografica sono rappresentati graficamente i risultati di una ricerca sullo storytelling in ambito politico e in altri ambiti allo scopo di dimostrare che le storie commerciali (brand management, advertising, etc.) sono caratterizzate da 7 elementi:
# fiducia nel narratore
# tensione narrativa / drammatica
# relazionalità: possibilità di identificazione - immedesimazione nella storia
# immersione nella storia
# semplicità
# significato frutto di letture e interpretazioni soggettive
# familiarità dello schema narrativo
L'infografica e la traduzione in italiano
Ecco la traduzione dell'infografica risultato di un lavoro realizzato con Thinglink da Patrizia Vayola
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Clik here to view.
