Didattica Immersiva
Cristiana Pivetta
La didattica immersiva costituisce uno dei più interessanti ambiti di sviluppo della ricerca didattica e di elaborazione di pratiche educative che coniughino formazione e tecnologie digitali. La didattica immersiva è incentrata sulla costruzione di ambienti virtuali in cui l'apprendimento è situato e si sviluppa attraverso l'azione e interazione tra corpo - ambiente - mente, secondo i principio della teoria dell'azione e della didattica enattiva. Focalizzata sulla creazione di "Mondi di apprendimento", la didattica immersiva si può ricollegare a quelle teorie della mente che, superato il paradigma computazionale del pensiero, hanno sviluppato il rapporto dell'intelligenza con il corpo e l'ambiente come la concezione dell'intelligenza incorporata o situata e le teorie della mente estesa.
Le Interviste - NextLearningPropongo le due interviste realizzate da Cristiana Pivetta e dedicate alla didattica immersiva che sono state pubblicate su NextLearning. L'ordine è quello cronologico di pubblicazione.
Cristiana Pivetta
Insegna Lettere nell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Carbonia. Si occupo da anni di formazione on line e in presenza sull'uso intelligente e strategico delle tecnologie nella didattica quotidiana.
Questo il suo sito: Fantascrivendo
Uno dei maggiori esperti italiani di didattica immersiva è Andrea Benassi, ricercatore tecnologo presso Indire di Firenze, referente del progetto “Didattica Immersiva” e membro del gruppo di progetto Avanguardie Educative.
Marco Vigelini è promotore dei laboratori gratuiti di programmazione per bambini CoderDojo ed è uno dei sessanta top Global Mentor di MinecraftEdu.