Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Teachtought - List.ly: raccolte di app e applicazioni web per la didattica curate da teachtought



Senza farsi prendere dalla smania di collezionare applicazioni web per l'educazione o, come in questo caso, collezionare collezioni di web apps, è tuttavia necessario tenersi aggiornati su quelle che sono le varie applicazioni disponibili. Questo non deve significare abbandonarsi a quella sorta di integralismo tecnologico che conduce a saltare da una applicazioni all'altra in una rincorsa senza fine e costrutto, convinti che così facendo si stai innovando la didattica, con l'idea che si sta innovando la didattica mentre si sta solo perdendo tempo.

A passeggio tra le applicazioni educative

È certamente più utile far riferimento a fonti affidabili e aggiornate, piuttosto che cercare da soli. Si risparmia tempo e si usufruisce del lavoro di curatori esperti e che ci presentano un'ampia gamma di applicazioni per tutti gli usi. Naturalmente cercare, selezionare, testare le applicazioni che sembrano venire incontro ai nostri bisogni, rimane un lavoro da svolgere personalmente.
Avendo che fare con applicazioni web o per dispositivi mobili i problemi sono tanti, ne segnalo alcuni:
  • sono semplici da utilizzare?
  • sono realmente free?
  • a che ordine o grado di scuola tipologia fanno riferimento?
  • contengono molta pubblicità?
  • consentono di salvaguardare i dati sensibili?
  • su quale dispositivo possono essere utilizzate?
  • Quali sono i sistemi operativi che le supportano?
  • sono difficili o semplici da imparare?
  • consentono la condivisione e la collaborazione?
  • Quali sono i piani di abbonamento proposti?
  • a cosa servono realmente?
  • hanno un'interfaccia amichevole o user frendly?
e così via.
Tutti questi elementi e altri ancora devono essere presi in considerazione quando ci è alla ricerca della applicazione che faccia al caso nostro. Si tratta di uno "sporco lavoro", ma qualcuno lo deve pur fare. 


Teachtought
Siti di riferimento, a questo proposito, sono, a quanto risulta a me (ma chissà quanti altri ancora si possono reperire in rete):
Questa lunga premessa per presentare Le Raccolte di Applicazioni Educative curate da TeachTought e realizzati con List.ly.

Raccolte di Applicazioni Educative
TeachTought, nel corso del tempo, ha provveduto a curare 52 liste dedicate ad applicazioni educative di vario genere, mettendo a disposizione di tutti questi archivi dedicati alle Tecnologie Educative. Si tratta di liste che presentano centinaia di applicazioni web e apps per dispositivi mobili utili per la didattica.
Ricordo che con List.ly non si ha a disposizione solo un elenco di link, ma è anche possibile scrivere una recensione della risorsa segnalata.
Ecco qualche esempio delle Liste proposte da TeachTought:
  • 40 tra le migliori applicazioni educative per gli studenti delle scuole primarie
  • 50 delle migliori estensioni per Google Chrome per docenti
  • La lista delle applicazioni Android che si devono avere
  • 25 tra le migliori apps per promuovere la creatività
  • Le 50 migliori apps educative per iPad nel 2016
  • 12 applicazioni per creare gif animate
  • 25 tra le migliori risorse per insegnare con YouTube
  • 12 apps per comunicare con le famiglie degli studenti
  • applicazioni per lo creare storyboard
E tante altre.

List.ly
List.ly è un interessante ambiente adatto alla cura dei contenuti che permette di creare raccolte tematiche, mantenerle aggiornate, condividerle. Tutto in modo molto semplice e rapido. La versione free consente la creazione di 3 liste. La versionePRO non ha limiti nel numero di liste che si possono realizzare ed ha un costo di $ 49,99/anno. Per consultare le altre caratteristiche dei diversi piani di abbonamento si può consultare questa pagina: Listly Upgrade.
Chi volesse conoscere meglio List.ly può consultare questa recensione: Video tutorial in italiano su List.ly.

Questo il video tutorial in italiano che ho realizzato: List.ly: tutorial


Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles