Quantcast
Channel: AulaBlog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Maria Ranieri - Webinar: Introduzione alla Media Education

$
0
0

Il Webinar
Webinar tenuto da Maria Ranieri il 18/02/2017 e organizzato da MEDe insegnalo.it. Si tratta di un interessante conferenza che introduce i temi e problemi basilari della Educazione ai media o Media Education.
Link Diretto al Webinar: MED Introduzione alla MediaEducation. Conduce Maria Ranieri.



Scheda Video
Autore: webinar di Maria Ranieri
Titolo: aria Ranieri: Introduzione alla MediaEducation
Data Pubblicazione: 25/02/2014
Durata: 1:22:27

Il Tema
Il tema è di quelli strategici e strettamente connessi con i problemi della formazione scolastica. Competenze mediali e digitali sono strettamente connesse tra loro e toccano molteplici dimensioni tra cui quelle tecnologica, cognitiva ed etica. Lo scopo del webinar è quello di contribuire a diffondere la cultura della Media Education rivolgendosi, in particolare, a docenti e studenti

Articolazione del Webinar
Il webinar si articola in tre in tre punti principali:

  1. Che cos'è la Media Education? Storia e definizioni. Come definire tale ambito disciplinare. Tradizione di studi e ricerche. 
  2. Quali sono le competenze mediali? comprensione e decodifica consapevole e critica dei messaggi mediali e capacità di utilizzare i media per partecipare attivamente alla società della conoscenza 
  3. Nuove sfide che si pongono nell'ambito dell'educazione ai media
Definizione
La definizione di partenza è quella fornita nel 2000 da Buckingam: "Processo di insegnamento e apprendimento centrato sui media: la media literacy ne è il risultato e altro non è che la conoscenza e le competenze che gli studenti acquisiscono in tema di mezzi di comunicazione. [...] la media literacy implica necessariamente il saper leggere e scrivere i media. La ME si propone dunque di sviluppare sia una comprensione critica sia una partecipazione attiva. Consente ai ragazzi di interpretare e dare giudizi consapevoli come consumatori dei media; ma li rende anche capaci di diventare loro stessi, a pieno titolo, produttori di media".

Avvertenza: non confondere la Media Education con l'Educazione con i Media
La Media Education non deve essere confusa con insegnare e apprendere coni media. Apprendere i Media e apprendere con i Media sono due cose diverse. 
Nella ME i media sono oggetto dell'apprendimento, mentre nell'apprendimento supportato dai media obiettivo è la conoscenza disciplinare o interdisciplinare. 
Nella ME quindi i media sono non strumento per apprendere, ma oggetto dell'apprendimento. Non va neanche confusa con l'informatica o l'uso del computer. La ME si occupa invece degli aspetti culturali che sono situati in un contesto sociale e comunicativo. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles