Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Feedly: organizzare, archiviare e leggere le notizie e informazioni dal web



Cos'è Feedly?
Feedlyè un aggregatore di notizie o news aggregator che permette all'utente di raccogliere e leggere in un unico luogo i flussi di notizie provenienti da diverse fonti in modo da mantenersi aggiornato sulle tematiche di suo interesse. 
Feedly nasce nel 2008 con lo scopo di mettere in rapporto gli utenti con i flussi di notizie provenienti dal web. Ha conosciuto una improvvisa espansione nel 2013 quando Google ha chiuso Google Reader, arrivando a 12 milioni di utenti. 
Si tratta di una applicazione freemium che offre le principali funzionalità gratuitamente e funzionalità più raffinate a pagamento. Per un utilizzo didattico è sufficiente la versione free. 

Scoperta e Cura dei Contenuti
Feedly è un efficace strumento per la scoperta e cura dei contenuti. Si possono infatti seguire le pubblicazioni web cui siamo interessati (blog, canali youtube, riviste, giornali, siti, etc.) organizzare i contenuti che provengono da tali fonti in collezioni tematiche. I contenuti possono essere salvati per essere letti in un secondo momento e si possono creare Boards / Bacheche contenenti informazioni, notizie e storie di maggiore interesse. 
È anche possibile cercare nuovi contenuti esplorando le categorie proposte o cercando contenuti in base ai propri interessi. 
Se, per esempio, si lavora a un progetto o si prepara un'attività di insegnamento, si può creare una raccolta che preleverà automaticamente i contenuti dai siti, riviste online o blog o altro che trattano tematiche attinenti al nostro progetto o attività didattica. In questo modo saremo costantemente aggiornati senza bisogno di dover navigare passando da un sito all'altro. 

Versioni
Feedly è disponibile come applicazione web ed esistono versioni per iOS e Android, vi sono inoltre estensioni per browser (Firefox e Chrome) che ne semplificano l'uso. 
Versione free e pro a confronto
  1. La versione free di Feedly consente di attingere le informazioni fino a un massimo di 100 fonti diverse; organizzare fino a 3 collezioni e creare un massimo di 3 bacheche per salvare i contenuti più interessanti. Si possono condividere le informazioni si Twitter, Pinterest e Facebook 
  2. La versione Proè più veloce nella ricerca e offre fonti illimitate, categorie e raccolte illimitate e anche Bacheche illimitate. Si possono salvare le news su Evernote, Pocket e OneNote; condividerle su Linkedin e Wordpress; disporre di integrazioni per Buffer e Hootsuite; effettuare il backup su Dropbox. La versione Pro ha un costo di $ 5,41 al mese 
  3. La versione Team permette di utilizzare Feedly per lavorare collaborativamente e offre strumenti come seguire fonti comuni, email di riepilogo, annotazioni comuni, etc. Il costo è di $ 18 al mese.
Come Funziona?
Queste le operazioni principali che si devono compiere per sfruttare al meglio Feedly:
  1. Registrarsi 
  2. Aggiungere le fonti 
  3. Creare e gestire collezioni 
  4. Archiviare i contenuti (Raccolte e Board) 
  5. Condividere sui social Il funzionamento è piuttosto semplice. 
Per creare una nuova collezione dal menù Feeds cliccare sulla "rotellina" e cliccare su New Collection nella pagina che comparirà. Quindi aggiungere le fonti o cercandole con il motore di ricerca di Feedly o incollando l'URL (indirizzo) dei siti che intendiamo seguire. Possiamo accedere alle nostre notizie sia via web che tramite la app per dispositivi mobili che installeremo nel nostro smartphone o tablet. 

Per approfondire e capire meglio: guide e tutorial in italiano 
Ho realizzato un video tutorial piuttosto dettagliato che illustra finalità, funzionalità e principali operazioni di Feedly. Il video ha una durata di circa 18 minuti ed è adatto a chi avesse necessità di un tradizionale video tutorial che lo guidi passo per passo alla conoscenza di questo strumento.



Per comprendere cosa sia Feedly, quali esigenze soddisfi e quale sia lo scopo del suo uso consiglio questa breve introduzione a Feedly a cura di Master University e realizzata da Michele Turello, dal titolo:Cos'è Feedly e come funziona?



Utile anche la visione del tutorial di CondiMedia in cui si spiega bene sia lo scopo di questo strumento che il funzionamento della versione free. Titolo: Come usare Feedly (versione free):


Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles