Dal novembre del 2016Hstry ha cambiato denominazione divenendo Sutori.
Sutori è una piattaforma per la creazione di timeline - linee del tempo, multimediali e interattive, supporta infatti testo, immagini, audio, video. È anche possibile inserire quizzes all'interno della timeline e gestire le classi.
Come impiegarlo nella didattica
Sutori è piuttosto semplice da utilizzare e permette di costruire:
storie;
- plot - intrecci;
- linee del tempo;
- cronologie;
- descrivere analiticamente eventi o biografie;
- ricostruire processi;
- documentare esperienze / eventi.
Per la semplicità e versatilità è facilmente integrabile in molte attività formative e educa alla collaborazione ma anche all'esercizio di capacità quali: rigore, ricerca e selezione delle fonti, organizzazione delle informazioni.
Per rendersi conto dei risultati che Sutori consente di ottenere consiglio la consultazione dell'archivio di linee del tempo disponibile sul sito a questo indirizzo si possono vedere le ultikme storie pubblicate con Sutori: Sutori Latest. Questo un esempio proposto nel sito di Sutori: Storia dell'Inghilterra.
Versioni Essential (free) e Illimitata (pagamento)
Sutori è una applicazione web freemium che presenta due piani di abbonamento consultabili a questa pagina: Piani abbonamento Sutori.
Questi i piani di abbonamento individuali:
Sutori Essential
- creazione e condivisione di storie
- inserimento testo e immagini
- copia e personalizzazione delle risorse
- possibilità di stampare e incorporare le storie realizzate
- modalità presentazione (slide show)
- modalità collaborativa: invito di altre persone per collaborare alla realizzazione della storia creare fino a 2 gruppi
Versione Illimitata
Al costo di $ 99 / anno. Oltre alle caratteristiche della versione essential sono presenti strumenti per l'impiego didattico dell'applicazione:
- monitorare i progressi degli studenti
- tracciare le attività
- archiviare e stampare i risultati
- aggiunta intestazioni
- incorporamento oggetti
- inserimento audio e video
- inserimento e gestione quizzes
I limiti della versione gratuita sono innumerevoli e rendono Sutori una applicazione per realizzare Timeline decisamente inferiore ad altre come TimeGraphics o Timeline JS.
Videotutorial in italiano
Chi volesse consultare un video tutorial in italiano su Sutori, può far riferimento a queste due guide realizzate da Luca Raina e Andrea Maiello.
Luca Raina, Sutori - Hstry, cronologie interattive
Una breve guida in cui vengono mostrate le operazioni per realizzare una linea del tempo e illustrati alcuni scenari didattici per utilizzare questo strumento. Il video ha una durata di 4:28 minuti ed è stato pubblicato il 19/09/2016.
Luca Bartolini, Sutori
Si tratta di un video tutorial completo che in 7:34 minuti offre una panoramica sull'applicazione e mostra tutte le principali operazioni che è necessario svolgere per realizzare una timeline. Il video è stato pubblicato il 02/01/2018.