Quantcast
Channel: AulaBlog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Curriculum Infografica: tra storytelling e gestione dell'identità

$
0
0
____________________________________________

Sommario
La formazione come prendersi cura di sé, degli altri e di sé con gli altri
Rappresentazioni dell'identità e metacognizione
Il Curriculum infografica: cos'è e quali competenze pone in gioco
gestione dell'identità ed utilizzo scolastico del Cv infografica
Percorso di approfondimento sul Cv infografica
Roberta Benvenuto, Come creare un Curriculum online in infografica
Applicazioni web per creare Cv infografiche
Modelli di Curriculum in infografica
CV infografica: che cos'è, come si crea, template gratis
____________________________________________

Formazione come "prendersi cura"
Al centro del successo in ambito formativo e anche lavorativo è da porre non tanto lo sviluppo scuolalternativo di competenze lavorative, ma la padronanza di sé che nasce dalla consapevolezza metagognitiva di come si struttura quel complesso sistema in continuo divenire di conoscenze, emozioni, sentimenti, motivazioni, etc. che costituisce la nostra identità. Tale padronanza e consapevolezza sono alimentate dalla capacità di fornire a noi stessi e agli altri rappresentazioni del nostro io e delle sue varie e multiformi componenti. In un certo senso l'identità non è un dato oggettivo e primitivo di cui prendere atto, ma il risultato di una costruzione insieme narrativa e cognitiva, di una continua rappresentazione di noi stessi e delle nostre relazioni con l'ambiente e gli altri che siamo chiamati costantemente ad operare. L'apprendimento allora può essere assunto come quel processo del prendersi cura di sé, degli altri e di sé con gli altri che richiede da parte del soggetto la capacità di fornire molteplici rappresentazione del proprio sé per rendere conto della rete di relazioni da cui questo è costituito e del loro continuo mutare.

Il CV infografica
Questo impegnativo discorso per presentare il curriculum infografica o cv infografica,uno strumento banale, ampiamente diffuso e tipico del mondo del marketing e del lavoro, strumento che tuttavia, se opportunamente utilizzato e adattato, può costituire un prezioso aiuto per sviluppare negli studenti la capacità di rappresentare se stessi in funzione del proprio percorso di apprendimento e della cura di sé.
Realizzare in forma di infografica il proprio curriculum vitae, adattandone le voci e categorie a quella che è l'esperienza di vita degli studenti, è un modo per raccontarsi, che richiede di fare i conti con la propria storia e con il modo in cui si presentiamo agli altri e gestiamo la nostra identità. 
Per meglio comprendere di cosa si parla si può consultare il seguente link che mostra i risultati della ricerca eseguita su Google digitando "infographic cv"
Dunque un'attività non banale ma di considerevole interesse dal punto di vista dell'autonomia cognitiva, dello sviluppo delle competenze metacognitive e della capacità di gestire se stessi.
Risulta inoltre chiaro che non si vuole qui proporre uno strumento del mondo del lavoro, il CV, per piegare la formazione alle esigenze del mercato, cosa che personalmente ritengo stia accadendo e reputo estremamente negativa, ma esattamente il contrario, dimostrare come capacità e competenze utili nel mondo del lavoro, come la corretta ed efficace realizzazione del proprio CV, siano fondate su conoscenze, competenze e abilità che si maturano in ambito educativo e sono il frutto di un apprendimento che mette al centro pensiero critico, narrativo, comunicazione e conoscenze, tante conoscenze e tanto esercizio
Risulta inoltre essere una competenza chiave quella di gestire la propria identità digitale, sia nel senso di acquisire piena consapevolezza del fatto che la web sfera non è un mondo fittizio, ma una realtà a tutti gli effetti e occorre quindi saperla vivere e abitare; sia nel senso che è necessario costruire e gestire la propria immagine avendone e il proprio interagire con gli altri cura avendone cura.
Cos'è il Curriculum infografica?
L'information graphicè la rappresentazione grafica delle informazioni, formato comunicativo centrale in tante discipline e attività quali: giornalismo, editoria, matematica, statistica, economia, IT, scienze sociali, formazione e scuola, etc. L'uso di strumenti digitali ha reso l'informazione grafica - infografica, alla portata di tutti. Certo per raggiungere risultati dignitosi occorrono competenze specialistiche, ma per raggiungerle bisogna pur cominciare e la scuola è il luogo dove si comincia. 
Il Cv infograficaè la rappresentazione grafica della propria storia, l'informazione che viene resa attraverso la sintesi grafica, in questo caso, il proprio profilo professionale.
Niente però vieta di riadattare ad un utilizzo formativo - educativo questo strumento, sempre mantenendo la struttura del CV. Ad essere rappresentata graficamente può essere: la propria storia sentimentale, scolastica, formativa, sportiva, etc. 


Curriculum Vitae e Cv infografica a scuola
Dato che il significato dell'espressione Curriculum Vitaeè "corso della vita", resoconto sommario delle vicende legate a una carriera o percorso (da currere = correre), con essa si può indicare la rappresentazione / descrizione / documentazione sintetica di tutti quei processi e/o percorsi realizzati da un soggetto in funzione di un determinato obiettivo.
Il Cv infografica, come si legge nel post "CV infografica: che cos'è, come si crea, template gratis", pubblicato su ticonsiglio il 10/06/2016, è "un formato del curriculum vitae grafico che permette di utilizzare un linguaggio visivo sintetico ed immediato per costruire il profilo professionale, rappresentandolo in maniera interattiva".
Si possono allora immaginare ulteriori estensioni e/o modifiche del tema della CV infografica:
  • rappresentare la storia del personaggio di un'opera letteraria o di un personaggio storico o della filosofia;
  • realizzare la sintesi grafica di una vicenda/evento storico, geografico, geologico, biologico, etc. Dall'evoluzione di una specie ala storia sismica di una regione, dal CV di una battaglia a quello di un settore economico - tecnologico;
  • raffigurare le vicende di un singolo elemento: un vulcano, un animale, un elemento chimico, un problema matematico, etc.
Il Cv infografica realizzato digitalmente è un formato comunicativo estremamente versatile che può essere adattato alle più varie circostanze, situazioni e obiettivi del dialogo educativo. 
Di per sé la realizzazione di una CV infografica non costituisce un compito autentico, è tuttavia un esercizio in cui entrano in gioco molteplici attitudini e capacità: pensiero critico e narrativo, narrazione autobiografica, competenze digitali, capacità superiori come quelle di sintesi e analisi, reperimento e organizzazione delle informazioni.
Utilizzato nell'ambito di attività più complesse il Cv infografica può essere da supporto anche a compiti autentici come nelle simulazioni giochi di ruolo:
  • predisporre i Cv degli aspiranti ministri e sotto segretari di un governo da formare in una simulazione di educazione civica;
  • rappresentare i protagonisti di un evento in una simulazione di storia come la conferenza di Yalta o il congresso di Vienna;
E così via.

Un percorso per apprendere le basi del Cv infografica e del suo utilizzo
Di seguito propongo alcuni post che trattano del Cv infografica e si collocano nell'area del marketing aziendale e della ricerca del lavoro. Pur trattandosi di finalità in parte estranee a quelle educative, gli interventi segnalati spiegano cosa sia il Cv infografica, quali i suoi vantaggi e i suoi possibili utilizzi, le caratteristiche grafiche e concettuali, come lo si possa realizzare.

Roberta Benvenuto, Come creare un Curriculum online in infografica
Come creare un Curriculum online in infografica è un post scritto da Roberta Benvenuto e pubblicato il 26/06/2013 su prodigito, sito di consulenza aziendale (web design, web writing, adwords, Seo, etc.).
L'autrice si sofferma sui seguenti aspetti del Cv infografica: personalizzazione, creatività, interattività, grafica, creatività. Vengono inoltre proposte alcune applicazioni web per realizzare gratuitamente dei Cv infografica Visual.ly, Visualize.me
Interessante anche le motivazioni avanzate per la scelta di questo strumento: disponibilità online; facilità di condivisione nei social e nei profili online; originalità, peculiarità ed efficacia nel fornire una propria identità professionale.  

Modelli di Curriculum in infografica
Un post intitolato Modelli di curriculum in infografica pubblicato su hloom, sito che propone diversi modelli gratuiti per Microsoft Office (1727 esempi), che offre 17 modelli di curriculum in infografica. Nel post si spiega cosa si un curriculum in infografica, si esamina il design del curriculum le sezioni in cui si deve articolare, la sua struttura e il profilo delle informazioni che deve contenere. Importanti anche le caratteristiche generali: svolgimento chiaro, impressione rapida, raccontare una storia, utilizzo dei colori, grafica. Infine vengono proposti 17 modelli da utilizzare con Microsoft Word, ma che possono essere aperti anche con Libre Office. Ogni modello viene sinteticamente descritto e illustrato tramite un'immagine, tutti sono scaricabili gratuitamente.

CV infografica: che cos'è, come si crea, template gratis
CV infografica: che cos'è, come si crea, template gratis; è un post pubblicato il 10/06/2016 su Ti consiglio un lavoro,  sito che si occupa di offerte di lavoro, aggiornamento professionale, assunzioni, etc., che vuole rispondere alla domanda: Come creare un curriculum vitae creativo?
Nel post si spiega cosa sia un'infografica e cosa il CV infografica. Il sito si concentra soprattutto sulle applicazioni web che consentono di realizzare un CV infografica, proponendo per ognuan di esse le seguenti informazioni: free o a pagamento, sinteica recensione di caratteristiche e funzionalità, lingua, formato file, eventuale possibilità di scegliere modelli già predisposti e personalizzabili, vantaggi e svantaggi.
Queste le applicazioni e risorse segnalate:
  • Easel.ly: freemium;
  • Cv perfetto, gratuito;
  • Kinzaa: gratuito;
  • VisualCV: gratuito con servizi a pagamento;
  • Kichresume: freemium, gratuito solo il modello di base;
  • Doyobuzz: freemium, gratuito solo il modello di base;
  • vari siti con template gratuiti da scaricare in vari formati;
  • Esempi di cv infografica.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 503

Trending Articles