Cos'è Piktochart?
Piktochartè uno strumento online freemium che permette di realizzare infografiche da pubblicare sul web, presentazioni online in formato 4:3, materiale per la stampa (A4, lettera, volantini, report).
Piktochartè uno strumento online freemium che permette di realizzare infografiche da pubblicare sul web, presentazioni online in formato 4:3, materiale per la stampa (A4, lettera, volantini, report).
Piktochart è semplice da usare il processo di composizione dell'infografica è basato su due procedure:
- scelta di modelli predefiniti: dal modello dell'infografica ai singoli elementi che la comporranno (icone, forme, linee, testi, etc.).
- Drag and Drop: cliccare e trascinare gli elementi che ci servono nell'area di lavoro per poterli poi personalizzare secondo le nostre esigenze
Queste due caratteristiche rendono molto semplice apprendere l'uso di Piktochart e rapida la realizzazione degli oggetti grafici.
Altra caratteristica interessante di Piktochart è che la composizione a blocchi dell'infografica, consente poi di visualizzarla come una presentazione e questo può tornare utile specie se si utilizza questo strumento nella didattica.
Altra caratteristica interessante di Piktochart è che la composizione a blocchi dell'infografica, consente poi di visualizzarla come una presentazione e questo può tornare utile specie se si utilizza questo strumento nella didattica.
Piani di abbonamento e costi
La versione di base è free ma presenta delle limitazioni:
- abbiamo a disposizione solo 8 modelli di infografica e 11 di presentazione tra cui scegliere e non 600 come nelle versioni a pagamento
- non possiamo scaricarla in formato PDF o ottenere un'immagine ad alta definizione
- non possiamo utilizzare gli schemni di colori predefiniti
- non possiamo utilizzare le icone animate
- abbiamo a disposizione uno spazio di archiviazione per gli elementi che vogliamo caricare limitato a 40 MB
- non possiamo pubblicare il nostro lavoro come privato
- Lite: $ 12:50/mese
- Pro: $ 24.17/mese
- Team: $ 82,30/mese
A questo indirizzo le differenti funzionalità e servizi offerti dalle diverse soluzioni: Piktochart Packages.
Esiste fortunatamente una versione Education che offre le stesse caratteristiche di quella Pro a soli $ 39,99/anno: qui le caratteristiche di questa soluzione: versione education.
I video tutorial in italiano
Presento due video tutorial su Piktochart, entrambi sono del 2016, quindi non recentissimi, tuttavia forniscono una panoramica delle funzionalità e caratteristiche di questo strumento che è ancora attuale.
Nel primo, realizzato per conto di Zanichelli, viene spiegato come creare un'infografica a partire da una struttura vuota.
Queste le procedure che vengono mostrate:
Scheda Video
Autore: Formazione in rete Zanichelli
Titolo: Creare un'infografica con Piktochart da struttura vuota
Data Pubblicazione: 9/11/2016
Durata: 7:20
Nel primo, realizzato per conto di Zanichelli, viene spiegato come creare un'infografica a partire da una struttura vuota.
Queste le procedure che vengono mostrate:
- Struttura a blocchi delle infografiche in Piktochart: possiamo creare l'infografica articolandola in diversi blocchi indipendenti su cui poter lavorare separatamente e che possono essere clonati, spostati o cancellati;
- come inserire elementi grafici: icone, foto, forme e linee
- inserimento e personalizzazione sfondo
- ogni elemento può essere personalizzato modificandone: dimensioni, proporzioni, colore, etc.
- su ogni elemento si possono inoltre realizzare le seguenti operazioni: bloccarlo, cancellarlo, copiarlo, coloralo, renderlo cliccabile inserendovi un link, disporlo rispetto agli altri elementi (avanti, dietro, etc.), ruotarlo, modificare la trasparenza.
- Inserimento di testo: formati, modelli, personalizzazione, opzioni di editing, allineamento, etc.
- Inserimento grafici e mappe e loro personalizzazione: inserimento dati, modifica dimensioni, modelli e colori
- inserimento di video
- Pubblicazione: scaricare in formato PNG o condividere tramite link
Autore: Formazione in rete Zanichelli
Titolo: Creare un'infografica con Piktochart da struttura vuota
Data Pubblicazione: 9/11/2016
Durata: 7:20
Canale: Formazione in rete Zanichelli
Il secondo video tutorial è stato realizzato da Giulia Dessì e lo segnalo perché mi è piaciuto molto. L'argomento è come nel primo tutorial spiegare come si possa realizzare un'infografica a partire da un modello vuoto. rispetto al primo video tutorial viene spiegato come inserire e controllare un link associato a un elemento dell'infografica. Non vengono invece mostrate le funzionalità di Piktochart relativamente all'inserimento di grafici e mappe.
Scheda video
Autore: Giulia Dessì
Titolo: tutorial infografica piktochart
Data Pubblicazione: 23/02/2016
Durata: 8:26