Quantcast
Channel: AulaBlog
Browsing all 503 articles
Browse latest View live

Gianfranco Marini: video intervento su Cura dei Contenuti e Apprendimento

Pubblico il video del mio intervento al convegno "Chi ama la scuola la ribalta", organizzato dall'associazione Flipnet il 20/10/2017 a Roma. Titolo dell'intervento "Il diluvio informativo e il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lucca: 16/19 novembre "Immersive Italy 2017": conferenza internazionale,...

Immersive Italy 2017La manifestazione internazionale "Immersive Italy 2017", si svolgerà a Lucca tra il 16 e il 19 novembre 2017. Non si tratta di un "evento circense" o di una "fiera della vanità", ma...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

HyperDoc: un nuovo metodo per realizzare attività didattiche con strumenti...

HyperDoc!Nei blog e siti scolastici degli States, come nei canali YouTube dedicati alla didattica, si discute molto di uno strumento digitale ideato per una didattica mirata alla personalizzazione e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wizer: ambiente di apprendimento online per attività formative

Presentazione e recensione di Wizer, ambiente di apprendimento freemium. Sommario: Cos'è Wizer? Blended Learning e Didattica Capovolta. Caratteristiche e funzionalità. Piani di abbonamento.Video...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Museum of Hoaxes: Il Museo delle bufale e della disinformazione

Hoaxes - Le BufaleHoaxes sono le bufale, le notizie prive di fondamento, la notizia è che sono sempre esistite ma in questi ultimi anni, causa la "rivoluzione digitale" e i "social media", sono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piero Dominici: viaggio in cinque tappe nel territorio dell'educazione

Ripropongo gli interventi di Piero Dominici pubblicati su NexLearning tra il settembre e novembre del 2017, per facilitarne la lettura , a chi fosse interessato.Piero Dominici e tra i pochi, e non da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Strumenti grafici per la didattica

Il diavolo sta nei dettagliLa realizzazione di un progetto didattico complesso o anche la semplice creazione di un contenuto come una presentazione o un'infografica o una mappa o un'animazione,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ReadWriteThink: strumenti per la narrazione

Cos'è redwritethink?è un'organizzazione educativa no profit il cui obiettivo fondamentale è quello di fornire a educatori, famiglie e insegnanti le migliori risorse per la lettura e la scrittura....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

C'era una volta un bit .... La narrazione digitale tra arte, combinatoria e...

Alcuni contributi alla discussione sul tema della narrazione digitale nella didattica sotto forma di presentazioni.Alternate Reality GamesI giochi di realtà alternativa, in cui la dimensione ludica e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pensiero Critico: strumenti e risorse sull'argomentare - come convincere gli...

Cos'è il testo ArgomentativoIl testo argomentativo ha uno scopo ben preciso che lo distingue da altre tipologie di testo come quello valutativo, interpretativo, logico, etc.. Lo scopo della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Bene è Muto: la storia di Giorgio Perlasca e Nicholas Winton

"Il bene non si mostra e non si può spiegare, tanto più appare quanto più è buio. Il bene è muto!"Nicholas WintonSir Nicholas George Winton, nato Nicholas Wertheim (Londra, 19 maggio 1909 – Maidenhead,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Educational Technology and Mobile Learning: Guida per i docenti all'uso dei...

Yellow Kid, 1894, da molti considerato il primo fumettoGrazie a una segnalazione di Grazia Paladino ho letto un interessante post pubblicato su Educational Technology and Mobile Learning il 24/01/2018...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lucie Ranard: 30 idee che consentono a docenti e studenti di utilizzare...

Recentemente Padlet ha introdotto interessanti novità, ampliando la gamma di risorse che si possono inserire nei nostri Padlet , migliorando l'usabilità e l'interfaccia grafica e introducendo nuove...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La versione italiana della Ruota della Padagogia a cura di Maria Cristina...

Versione inglese della Ruota della Padagogia v5Grazie a una segnalazione di Jole Caponata sono giunto a conoscenza della traduzione in italiano della Padagogy Wheel di Allan Carrington realizzata da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La musa transmediale: la narrazione tra manipolazione e partecipazione

Come promesso ai partecipanti al Festival della Didattica Digitale di Lucca, pubblico la presentazione che ho utilizzato per i miei interventi del 23 febbraio 2018.La domanda da cui nascono la mia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wakelet: cura dei contenuti e storytelling, un'alternativa a Storify

perché Wakelet?Wakelet è un'applicazione Web utilizzabile tramite browser di cui sono anche disponibili le app per iOS e Android ed è interamente free. Si tratta di uno strumento utile per la cura dei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storybird: ambiente per creare storie originali e condividerle con gli altri

Raccontare storie geniali e originaliStorybirdè un ambiente per la lettura di storie e anche uno strumento per creare storie unendo insieme immagini e testo. Si tratta di una applicazione free che è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Kialo: social Media per la discussione e il pensiero critico contro la...

Il cretino digitalePrimo titolo di una fortunata e istruttiva trilogia di Fruttero & Lucentini, "la prevalenza del cretino"è anche un fenomeno digitale, è sufficiente aggirarsi per i social più...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dipartimento di filosofia dell'Università di Hong Kong: il pensiero critico -...

Il Pensiero criticoIl dipartimento di filosofia dell'Università di Hong Kong ha realizzato un interessante modulo di apprendimento dedicato al pensiero critico che si compone di nove lezioni, integrate...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Genial.ly: piattaforma multi - funzione online per la didattica

Cos'è Genial.lyGenial.lyè una piattaforma multifunzionale online e freemium, che offre un strumenti per la creazione di differenti tipologie di contenuti digitali che possono essere impiegati...

View Article
Browsing all 503 articles
Browse latest View live